Ora in Inghilterra dire "donna incinta" è offensivo Un sindacato medico invita i dottori a non parlare più di “expectant mothers” bensì di “pregnant people”. Le conseguenze del caso di Hayden, una ventenne che ha sospeso il cambio di sesso per avere un figlio prima di diventare maschio Antonio Gurrado 31 GEN 2017
Telecamere nei bagni e manuali contro le donne. A Londra c’è una scuola islamica "non adatta alla vita moderna" Dalle ispezioni emerge che l'istituto non sta facendo abbastanza per attuare il programma governativo contro la radicalizzazione dei giovani. I problemi per Theresa May Stefano Basilico 10 GEN 2017
Peggio di fumo e bestemmie, solo lo smartphone Cosa non sopportano gli inglesi? Lo spiega uno studio del Nationwide Building Society Redazione 06 DIC 2016
Condannato l'omicida di Jo Cox Thomas Mair aveva ucciso la parlamentare laburista il 16 giugno scorso Redazione 23 NOV 2016
Tornano le scuole d'élite in Inghilterra. Obiettivo: far emergere le eccellenze Prosegue il dibattito sull’apertura delle grammar schools in Inghilterra, tra accuse di classismo e discriminazione. Previsto un nuovo provvedimento anche per le scuole cattoliche Francesca Parodi 22 NOV 2016
Un Foglio internazionale Occidentali benevoli verso la sharia " Oggi sono oltre cento le corti della sharia in Inghilterra. E’ una società parallela". Una studiosa olandese è entrata nelle corti islamiche di Londra. Il suo racconto sull’Algemeen Dagblad. Redazione 13 NOV 2016
Un Foglio internazionale La vecchia Bbc è finita (e male) In Inghilterra non si può più dire niente, scrive il Daily Telegraph Redazione 05 NOV 2016
Il capo dell'MI5 britannico dice che un attentato dell'Isis è "probabile" e che la Russia è una "minaccia" Nella prima intervista rilasciata da un capo dei servizi segreti del Regno Unito, Andrew Parker spiega quali sono i grattacapi degli 007 di Sua Maestà. Redazione 01 NOV 2016
La guerra fredda in versione mediatica tra Londra e Mosca (via RT) ha il volto di Margarita La direttrice di Russia Today si è molto arrabbiata quando le è stato comunicato che i fondi di Rt in Inghilterra sono stati “congelati”. 18 OTT 2016
L'infondata indignazione sulla "schedatura" dei meridionali a Londra Altro che Brexit. Le diciture "italiano napoletano" e "italiano siciliano" esistono da anni nel Regno Unito. Furono introdotte dai fautori del politicamente corretto per promuovere la diversità. Ecco la storia di un cortocircuito ideologico e mediatico – di Stefano Basilico Stefano Basilico 12 OTT 2016