Ammanchi narrativi Il buco all'Inps e l'acqua a Palermo: se c'è di mezzo la politica pure la matematica è un'opinione Tra la siccità in Sicilia e la mancanza di 6,6 miliardi nelle casse dell'Inps, la politica trasforma i dati concreti in narrazione, facendo della contabilità un numero retorico. I dati esistono, ma diventano opinioni quando servono più a rassicurare che a spiegare Salvatore Merlo 18 APR 2025
editoriali L'Inps spiega alla Lega l'adeguamento delle pensioni con i durissimi numeri della realtà Bagnai se la prende con l'Ue, l'austerity e l'euro. Ma in commissione al Senato, i seri e preparati dirigenti dell'Ente previdenziale non hanno potuto fare a meno di ricordare al senatore del Carroccio quali sono le leggi e i conti dell'Italia Redazione 18 APR 2025
baby steps I piccoli e incerti passi in avanti dell'Italia sull'utilizzo del congedo di paternità "I dati sono incoraggianti e indicano che si sta intraprendendo un percorso che va verso una giusta direzione", dice Alessandro Rosina, professore di demografia della Cattolica, "ma l'Italia deve fare di più" Ilaria Coppola 19 MAR 2025
La decisione Santanchè, il processo per la presunta truffa all'Inps resta a Milano Lo ha stabilito la Cassazione, accogliendo la richiesta del procuratore generale. Prossima udienza a marzo. I legali della ministra avevano invece sollecitato il trasferimento a Roma. La mozione di sfiducia presentata dal M5s arriva alla Camera il 10 febbraio 30 GEN 2025
Strategia della pensione La pericolosa virata di Giorgetti verso l'agenda Landini sulle pensioni La polemica pretestuosa della Cgil contro l'Inps funziona. Il ministro dell'Economia dice di volere neutralizzare l'adeguamento dei requisiti all'aspettativa di vita, rinnegando le sue idee sulla demografia Luciano Capone 17 GEN 2025
Nella manovra Contributi volontari all'Inps, la pessima idea del governo La nuova norma della legge di Bilancio incentiva la contribuzione facoltativa al primo pilastro, minando la previdenza complementare. Un cattivo affare per i giovani Luciano Capone 16 GEN 2025
Lettere L'estrema destra tedesca è un pericolo anche per l'Europa Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 14 GEN 2025
Editoriali Pensionati su Marte: la politica parla di satelliti, ma pensa sempre alle pensioni Altro che Musk il vero problema dei nostri politici è sempre lo stesso: non scontentare i pensionati Redazione 14 GEN 2025
Slittamenti e retromarce Dilemma pensioni: aspettativa di vita e aspettative del governo L'allungamento delle previsioni di vita rischia di far andare in pensione tardi, e con assegni sempre più ridotti. Servirà aspettare almeno il 2027 per una riforma complessiva, che rischia ancora una volta di essere pagata dai lavoratori dipendenti e dagli stessi pensionati Marco Leonardi 14 GEN 2025
Perché il ministro del Lavoro Calderone non pubblica i dati sull'Assegno di inclusione? Il Rdc era da riformare, ma il governo ha abolito anche la trasparenza. Prima l'Inps pubblicava un report mensile, ora i dati sull'Adi e il Sfl sono fermi a giugno: il ministro del Lavoro non vuole che vengano pubblicati Luciano Capone 31 DIC 2024