Così l'Inps smentisce l'ex presidente Tridico sul salario minimo L'europarlamentare del M5s, quando era presidente dell'Istituto, si era inventato una "formula" per giustificare la soglia di 9 euro l'ora proposta del suo partito. Il nuovo Rapporto annuale dell'Inps svela perché quei dati erano manipolati politicamente 26 SET 2024
Il debunking Landini lancia la campagna referendaria della Cgil a colpi di dati falsi sulla “precarietà” Qualche settimana fa il sindacato ha prodotto e pubblicizzato uno studio secondo cui in Italia ci sarebbero “11 milioni di precari”. Ma è un numero fantasioso e fuorviante 03 APR 2024
l'analisi Il bilancio dell'Inps mostra le criticità del sistema pensionistico Per il 2024 previsto un passivo di 9,2 miliardi (+2,5 miliardi). Le entrate contributive aumentano (+11 miliardi), ma la spesa per prestazioni corre di più (+24 miliardi). L'unica nota positiva è il rapporto tra contribuenti e pensioni, che sale da 141,9% a 142,5% 21 DIC 2023
L'Italia e i tre record negativi sulle pensioni Per l'Ocse in Italia il reddito degli over 65 supera il reddito della popolazione, la spesa previdenziale e i contributi sono i più alti al mondo. Lo squilibrio strutturale tra entrate contributive e pensioni, inoltre, mostra che il dibattito sulla separazione tra previdenza e assistenza non ha senso 16 DIC 2023
L'analisi Salario minimo, contrattazione collettiva e tribunali La soglia oraria non è una panacea, ma può servire a migliorare il sistema senza indebolire i sindacati Marco Leonardi 12 OTT 2023
Editoriali Il populismo cade sulle pensioni di quota 103, il capolavoro di Salvini Il leader leghista inaugura un nuovo paradossale modo di governare: fare leggi e poi preoccuparsi di non farle usare Redazione 26 SET 2023
l'analisi Rapporto Inps e lavoro povero, dati trucati o letti sbadatamente? Al di là della battaglia politica sui numeri, lo studio mette in evidenza un elemento fondamentale, non ancora abbastanza compreso: il problema del lavoro povero è in gran parte un problema di ore lavorate e di continuità di impiego. Questo significa che un salario minimo è inutile? Niente affatto, ma dipende anche dal tipo di lavoratori Marco Leonardi e Bruno Anastasia 19 SET 2023
Editoriali Inps, agenzia di propaganda Cambia il vertice ma non il metodo: torturare i dati per compiacere il governo di turno Redazione 14 SET 2023
Il tagliando del Rdc Reddito di cittadinanza, i limiti del taglio “al buio” fatto dal governo e tre idee per una vera riforma Se si vuole migliorare l’occupabilità dei beneficiari bisogna investire e non tagliare nel breve periodo, così da poter poi raggiungere risparmi e potenzialmente anche guadagnare nuove risorse nel medio periodo Silvia Vannutelli 04 AGO 2023
previdenza sociale Sulle pensioni l’Italia si conferma il paese dell’anticipo Le sfide future e il dibattito sindacale sull'età pensionabile. Mobilitazione in arrivo tra illusioni e dati sconcertanti sulla sostenibilità del sistema Giuliano Cazzola 29 LUG 2023