Cosa centra una barca che si rovescia in Italia con i misteri del deal iraniano. Parla Ronen Bergman L’incidente sul Lago maggiore dov’è morto un agente del Mossad: “La cooperazione con Roma è considerata una delle più importanti in Europa”, dice il giornalista israelinao, analista esperto di intelligence, terrorismo, nucleare e sicurezza nazionale Fabiana Magrì 16 GIU 2023
il commento La fuga di Artem Uss, tra commedia e il precedente di Mifsud Altro che intelligence. Sulla fuga del russo sospettato di spionaggio, i servizi dicono: “Non ci avevano avvertito”. D’altra parte non è la prima volta che accade una cosa del genere 15 APR 2023
La "talpa" Le due pagine più pericolose del leak al Pentagono I documenti rubati informano Putin sul momento in cui i cieli di Kyiv saranno indifesi. Una finestra in cui le vecchie scorte per proteggersi saranno esaurite e le nuove non saranno ancora arrivate Cecilia Sala 12 APR 2023
Il report Come influiscono Russia, Cina e attacchi hacker nella sicurezza dell'Italia. Il rapporto dell'intelligence Nell'ultima relazione annuale un quadro dell'operato degli apparati informativi. Da Putin, a Xi Jinping, dal jihadismo all'ultradestra, fino all'anarco-insurrezionalismo: ecco le aree e i fenomeni causa di instabilità per il paese Redazione 28 FEB 2023
Gli inni della resistenza L'attacco russo senza precedenti ricuce lo strappo tra ucraini e americani Il presidente russo non ha solo sferrato un attacco di cui è impossibile mascherare la crudeltà, ha sprecato una risorsa militare preziosa e ha fatto di più: ha ricucito le crepe tra i suoi nemici, tra Kyiv e Washington. Ricapitoliamo gli ultimi fatti Cecilia Sala 11 OTT 2022
Piccola posta Il governo ucraino è responsabile della morte di Dugina: un avvertimento o un semplice scoop? L'uccisione della figlia di Dugin sarebbe responsabilità ucraina, ma non è chiaro perché i servizi di intelligence americana avrebbero dovuto far trapelare la notizia. A oggi la fine della guerra potrebbe essere solo sul campo perché i due paesi si sono negati il negoziato di pace a vicenda 06 OTT 2022
Mosca può anche muovere molti uomini ma la sua intelligence è cieca e così resta vulnerabile Putin pensa che la quantità sia tutto: non è così. Passeranno almeno quattro mesi prima che gli effetti della mobilitazione si vedano sul campo. Quando arriveranno i rinforzi, saranno meno utili di quanto potrebbero essere perché i generali continueranno a disporli in modo poco intelligente. Putin ha finito i carri armati moderni. Senza gli elmetti è anche peggio Cecilia Sala 23 SET 2022
interferenze russe Soldi russi ai partiti, Urso (FdI): "L'Italia non è coinvolta". Ma è polemica La denuncia dei servizi segreti americani preoccupa l'Europa e agita la campagna elettorale italiana. I partiti chiedono "chiarezza". Convocata per venerdi una riunione del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica Simone Baglivo 14 SET 2022
l'inchiesta A Prato ci sono dei poliziotti cinesi che fanno il loro lavoro, ma in Italia Fa tutto parte dell'operazione “Overseas 110”, che serve a rinnovare le patenti ma anche a presentare denunce e, alle forze di sicurezza, a fare intelligence. Per questo fanno paura ai dissidenti, e un po’ anche a noi 03 SET 2022
Offensiva in Donbas La diretta è finita e la "Fog of war" è calata sul Donbas: non è una buona notizia I report dell'intelligence pubblicati sulla stampa e le dirette Instagram dal campo ci hanno illuso di essere spettatori onniscienti del conflitto, quella fase è finita Cecilia Sala 15 GIU 2022