Promossa o bocciata? Lampi di stupidità artificiale nell’esperimento di Bankitalia con ChatGPT La sperimentazione condotta dalla Banca d'Italia induce a ripensare la portata rivoluzionaria della famosa chatbot che, messa alle strette, ammette: "Ho una limitata comprensione del contesto, mi manca una vera esperienza" Stefano Cingolani 06 GEN 2024
L'annuncio Padre Benanti prende il posto di Amato alla guida della commissione sull'IA Dopo le dimissioni dell'ex presidente della Consulta in polemica con le dichiarazioni di Meloni, c'è l'annuncio della nuova nomina: sarà padre Paolo Benanti a presiedere il comitato ad hoc sugli algoritmi Redazione 05 GEN 2024
le dichiarazioni Lo zelo prudenziale di Meloni sull’intelligenza artificiale La premier disegna un quadro fosco in cui c'è solo la parte in cui l’IA si sostituisce a lavori umani e non c’è nulla sugli effetti positivi. Non serve aver paura, ma governare la tecnologia Giuseppe De Filippi 05 GEN 2024
Il New York Times non è contro l’IA Il giornale fa causa a ChatGPT per violazione di copyright, non per luddismo 27 DIC 2023
L'intervista "L'Europa sta perdendo la gara dell'innovazione". Parla la direttrice di Digital Europe L'AI act è solo l'ultimo dei regolamenti a cui le imprese digitali europee devono adeguarsi. Ma gli ostacoli che frenano lo sviluppo delle tecnologie sono anche altri. "Investire a queste condizioni sarà molto difficile", dice Cecilia Bonefeld-Dahl Giulia Casula 26 DIC 2023
Che succede quando si usano le risposte di un bot per creare un racconto? According to Alice è la short story prodotta da Sheila Heti che, dopo aver conversato per circa due anni con una chat bot, ha usato le sue conversazioni per scrivere una storia Valeria Cecilia 23 DIC 2023
la sfida dell'innovazione Come l'intelligenza artificiale ha cambiato gli studi legali, la medicina e le università ChatGPT e le tencologie di ultima generezione hanno rivoluzionato e migliorato alcuni contesti lavorativi, introducendo nuovi approcci e paradigmi più efficaci. Un’indagine a punti Carlo Tamburo 19 DIC 2023
Il manifesto L’offensiva di a16z e dei "tecno-ottimisti" contro le regole alle IA Due mesi fa Marc Andreessen, co-fondatore del fondo d’investimenti tecnologici Andreessen Horowitz, ha pubblicato un manifesta nel quale ha detto che comincerà a donare soldi a candidati politici sulla base di un singolo principio: o con noi o contro di noi Pietro Minto 16 DIC 2023
Il confronto Guida ragionata all’AI Act dell’Unione europea Pionieristica nel suo settore ma temuta nella Silicon Valley: ecco che le nuove linee guida dell'Ue possono per certi aspetti sovrascriversi a quelle di chi è arrivato prima di noi, la Cina Filippo Lubrano 14 DIC 2023
cattivi scienziati Leggere la mente che legge Nuovi risultati, appena presentati, dimostrano come sia possibile tradurre l’attività elettrica cerebrale di una persona che legge in un testo scritto, corrispondente a quello letto Enrico Bucci 13 DIC 2023