il video Il Foglio AI al Tg1: come l'intelligenza artificiale entra nelle redazioni Il primo telegiornale della Rai ha raccontato l'esperimento lanciato dal nostro giornale e che andrà avanti per un mese Redazione 18 MAR 2025
il nuovo inserto Il Foglio lancia un nuovo giornale: Il Foglio AI, un altro Foglio fatto con intelligenza Dal 18 marzo arriva una novità assoluta, il primo quotidiano al mondo realizzato interamente con l'intelligenza artificiale. Scopri il nostro esperimento, in edicola per un mese 17 MAR 2025
Una fogliata di libri - overbooking Il problema è capire cosa sia la scrittura Un concorso letterario bandisce i testi composti con l'AI. Ma scrivere con ChatGPT non è per nulla automatico: servono prompt dettagliati, sfumature e sensibilità. Non sempre presenti in chi usa ancora piuma d'oca e pergamena Antonio Gurrado 15 MAR 2025
il girotondo I lavoratori stanno per essere sostituiti dall'intelligenza artificiale? Spoiler: no Secondo il Censis sono sei milioni le persone che rischiano il posto di lavoro. Ma nei settori più esposti non c'è panico. Per i matematici è impossibile che ciò accada, mentre il mondo bancario si prepara a promuovere investimenti in formazione e il settore finanziario si affida alla necessità della relazione personale con il cliente Ilaria Coppola 07 MAR 2025
tech Al Mobile World Congress di Barcellona l'IA è parsa più un gadget che una rivoluzione Tra tutte le cose che si possono fare tramite l'intelligenza artificiale, sembra che l'interesse sia concentrato su quelle che servono più a vendere uno smartphone al pubblico indistinto. La sensazione è che si sia perso il senso di cosa dovrebbe essere l'IA Andrea Trapani 06 MAR 2025
IA nello stato Governare l’intelligenza artificiale. Parla la professoressa Luisa Torchia L'IA può davvero aiutare la politica nella semplificazione legislativa? "Il problema è sempre lo stesso: la volontà politica. Quello che la tecnologia può fare è rendere più veloci le ricerche, mettere insieme i dati sulle norme esistenti, sui possibili conflitti tra norme". Parla la professoressa di Diritto amministrativo all’università Roma Tre 06 MAR 2025
Cattivi scienziati L'intelligenza artificiale può aiutare la ricerca scientifica, Google sviluppa AI co-scientist I primi risultati dimostrano che un approccio basato su agenti intelligenti, in grado di generare e testare ipotesi in modo dinamico, può cambiare il modo di fare ricerca. Non solo nella velocità ma anche nella capacità di esplorare percorsi che altrimenti richiederebbero anni di lavoro Enrico Bucci 05 MAR 2025
L'intervista Trump, Meloni e l’IA. Parla il braccio destro di Zuckerberg “Ci sono stati diversi casi in cui l’Unione europea ha preso di mira le aziende tecnologiche statunitensi. Se questo dovesse continuare, le relazioni tra Europa e Stati Uniti si inasprirebbero ancora, e sarebbe un peccato”. Intervista esclusiva a Joel Kaplan, ieri in visita in Italia (e anche da Meloni) 28 FEB 2025
Bandiera bianca Alexa, anche meno Amazon prepara il lancio di una versione più intelligente dell'assistente vocale domestica. Oggi conversare con lei produce un effetto straniante, domani potrebbe essere fin troppo invadente Antonio Gurrado 27 FEB 2025
Ai e Casa Bianca Anche su Gaza, Trump è il miglior memer di se stesso Il video generato con l'intelligenza artificiale postato dal presidente va oltre ogni potenziale immaginazione e corrobora una visione di scollamento dalla realtà che eccita i suoi seguaci Filippo Lubrano 27 FEB 2025