Onorevole intelligenza artificiale. Idee per portare l'IA in Parlamento È da decenni che si parla di semplificazione normativa, di troppa burocrazia, di magagne nelle leggi e nei regolamenti capaci di rendere inefficiente la Pa. Perché non utilizzare l'intelligenza artificiale? 27 FEB 2025
Dal Regno Unito L'intelligenza artificiale tenta di rubare il lavoro degli artisti? Le proteste dell'industria creativa Il governo britannico vuole modificare la legge sul copyright per favorire le aziende tech che hanno bisogno delle opere protette dal diritto d'autore per addestrare modelli di intelligenza artificiale. La campagna "Make it fair" delle testate giornalistiche e l'album muto contro il furto della musica Ilaria Coppola 26 FEB 2025
La nuova propaganda Dalla nuova Gaza ai migranti in catene. La nuova provocazione IA di Trump Enormi grattacieli, ballerine barbute e piogge di banconote. La Striscia si trasforma nella riviera dei sogni del tycoon grazie all'intelligenza artificiale. Poche settimane fa il video con il suono "rilassante" degli immigrati deportati Riccardo Carlino 26 FEB 2025
L'iniziativa Così si costruisce (a fatica) l’alternativa europea ai colossi americani. La via delle alleanze Contro il circolo vizioso che per anni ha relegato la scena tecnologica europea in una serie minore, il sito del programmatore austriaco Constantin Graf raccoglie alternative Made in Europe a servizi digitali di tutti i tipi. Ma uscire dal Big Tech americano non è facile Pietro Minto 26 FEB 2025
magazine Cosa si legge alla Casa Bianca Trump non avrà grandi passioni letterarie, ma chi lo circonda sì. Da J. D. Vance a Peter Thiel, una reading list Marco Bardazzi 24 FEB 2025
le stime Così l'intelligenza artificiale può migliorare il lavoro delle imprese edili L'Europa spinge sulla doppia transizione ma l'Italia lascia indietro il digitale e favorisce il green, dice l'Ance. Che stima un impatto dell'Ia sulle costruzioni dai 90 ai 150 miliardi di dollari a livello mondiale Ilaria Coppola 20 FEB 2025
film e tecnologia Mac Guff stravolge il cinema con l’IA (magari moltiplicasse anche il pubblico) Dallo studio parigino che ha creato i Minions e i famosi effetti speciali di “Pulp Fiction”, la tecnologia si spinge oltre: l’intelligenza artificiale ringiovanisce, trasforma e crea attori digitali. Il futuro del cinema tra magie digitali e nuovi mestieri 19 FEB 2025
La guerra delle AI L'intelligenza artificiale non è solo un problema di competizione tecnologica fra America e Cina Il repubblicano Todd Young propone una visione audace per l’intelligenza artificiale come strumento di potere globale. Mentre la Cina avanza con la sua iniziativa globale, si apre una possibilità per l’Europa Filippo Lubrano 19 FEB 2025
Risposte controverse Musk lancia Grok-3, ma la sua Ai censura chiunque parli male del signor X Altro che DeepSeek. L'intelligenza artificiale del magnate sudafricano definisce “spazzatura” i media tradizionali. Una ulteriore dimostrazione dell’enorme potenziale di una tecnologia che (nelle mani sbagliate) può trasformarsi una macchina per la disinformazione Pietro Minto 19 FEB 2025
L'intervento Ecco come si affronta l’Ai senza temere l’innovazione Il discorso del ceo di Google, Sundar Pichai, sulla tecnologia responsabile che ci cambia la vita, pronunciato all'Ai Action Summit di Parigi lunedì scorso 15 FEB 2025