Fase per fase, ecco quanto costa sviluppare un impresa di successo. Il rischio è ammesso Maurizio Stefanini 20 OTT 2016
La sciocca polemica sugli ingegneri a basso costo Se in Italia si investe poco, se da vent’anni o giù di lì cresciamo meno degli altri paesi europei, è perché non cresce o non cresce affatto la Produttività totale dei fattori, e questo va a scapito della dinamica del costo lavoro, ingegneri compresi. Il nostro paese non funziona a causa degli interessi coalizzati. Franco Debenedetti 16 OTT 2016
Il Foglio internazionale Il “tassa e spendi” va di moda all’Onu Le analisi prodotte dalle stesse organizzazioni internazionali "sostengono semplicemente che i governi potrebbero avviare degli stupendi ‘investimenti’ pro crescita, se solo i politici potranno mettere le mani nelle tasche del settore privato”. Una tesi incredibile, spiega Mitchell. Redazione 16 OTT 2016
Dove investire per il futuro dell’Italia. Appunti da Birmingham Al congresso annuale Tory, Boris Johnson riconosce che la produttività dell’Italia è superiore a quella britannica. Ma il futuro è fatto di hi tech, digitalizzazione delle imprese tradizionali, dei servizi al cittadino, della Pa e della nascita dell’Industria 4.0. 08 OTT 2016
Investire in ricerca e innovazione, la ricetta Eni per uno sviluppo sostenibile Roma, 7 ott. - (AdnKronos) - Investire in ricerca e innovazione per combattere la crisi economica ma anche ambientale. E' questa la ricetta dell'Eni per uno sviluppo sostenibile che l'amministratore delegato Claudio Descalzi ha illustrato in occasione del 14esimo Convegno Annuale Codau, che si è svolto a Monopoli, in Puglia. Adnkrons 07 OTT 2016
Feneal: investimenti per far ripartire edilizia, serve contratto di cantiere Roma, 27 set. (Labitalia) - "L’edilizia ha bisogno di ripartire e gli investimenti sono necessari tanto quanto una concreta discussione su regole, sicurezza e qualificazione di impresa indispensabile per una vera ripresa del settore". E' quanto dichiarato, a Labitalia, dal segretario generale FenealUil, Vito Panzarella, che sollecita il governo ad impegnarsi anche su questo fronte. Adnkrons 27 SET 2016
Più investimenti e meno dirigismo, per l’Industria 4.0 può essere una svolta Prima che il governo parlasse a Milano, a Roma Federmeccanica ha presentato un’indagine che fotografa un’Italia spaccata a metà tra chi conosce le nuove tecnologie e chi invece non conosce, non utilizza e non è interessato ad investire. Francesco Seghezzi 25 SET 2016
Pauperismi no grazie Le inaugurazioni romane rendono evidente che il lusso sfrenato contribuisce anche all’identità nazionale – di Camillo Langone 24 SET 2016
Renzi: "La ripresa non la fa il governo, ma gli italiani che lavorano" Inaugurando il nuovo stabilimento di Philip Morris in provincia di Bologna, il premier elogia lavoratori e imprese che invece di "piangersi addosso si tirano su maniche e ci credono". Redazione 23 SET 2016
Per l'Istat l'economia italiana è in lenta crescita da tre anni. Ma è scesa la produzione industriale Rivisto in rialzo il pil del 2014. Ma tra il 2007 e il 2016 sono crollati di oltre cinque punti gli investimenti. Renzi: "La strada è molto lunga" Redazione 23 SET 2016