The banking job I manager delle multinazionali della tecnologia e di internet non sono diventati soltanto i “cocchi” degli happening della finanza internazionale, come il World economic forum di Davos. Ma riscontrano la fiducia degli investitori con crescente entusiasmo. Perché l’ascesa dei colossi “tech” non può lasciare indifferenti né la Fed e né le “banche universali”. 30 LUG 2016
Renzi abbraccia Abe a Firenze, ma Tokyo è ancora molto lontana Un’amicizia lunga centocinquant’anni. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha accolto con un abbraccio il primo ministro del Giappone, Shinzo Abe, a Firenze. Una brevissima visita, quella di Abe, prima tappa del suo tour europeo di preparazione al G7 di Ise-Shima (26 e 27 maggio prossimi). 03 MAG 2016
Procure unfit to lead Italy Oggi voglio parlarvi di come l’Italia può fare dei passi in avanti per diventare una destinazione più attraente per gli investimenti internazionali, che significano più posti di lavoro e una maggiore crescita. John Phillips 01 MAG 2016
Quell'insolito ottimismo sulle condizioni di salute dell'economia europea Per il capo economista di Unicredit "circa il 70 per cento degli investitori pensa che la situazione attuale è buona o molto buona e il 90 per cento ritiene che il prossimo anno rimarrà stabile o migliorerà". Notizie positive dall'East forum Berlin. Redazione 25 APR 2016
Piano segreto nel cassetto Padoan ha in mente una frustata al risparmio per aiutare le imprese “Considerando che la produttività dipende dalle performance delle singole imprese, dobbiamo lavorare duramente per aiutare queste imprese a essere più grandi e più forti. Se sei troppo piccolo, non puoi sopravvivere”. Lo ha detto ieri il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. Marco Valerio Lo Prete 05 MAR 2016
Esiste un investimento sicuro? No. Ecco perché Il vocabolario delle frottole che confonde investitore e risparmiatore, le informazioni che le banche danno ai propri clienti e quell'imbroglio culturale tutto italiano per cui tanto, alla fine, paga lo stato Redazione 17 DIC 2015
Verità, un’obbligazione subordinata Tutti gli strafalcioni ansiogeni di giornali e politici sul Salva banche “Mi piace quando nei racconti c’è un senso di pericolo o di minaccia”, scriveva Raymond Carver nei suoi “Consigli per scrivere onestamente”, raccolti in italiano da Minimux fax. L’autore americano si rivolgeva ai colleghi, scrittori di racconti. 15 DIC 2015
L’illusione che esista ciò che in natura non esiste: l’investimento sicuro Esistono per davvero i guru del mercato? Quelli in grado di azzeccare se non tutte molte delle previsioni? E farlo per più anni di fila? Antonio Pascale 12 DIC 2015
L’Italia che non sa dire rischio Dietro i crac bancari, il ruolo frenante delle Fondazioni e la poca concorrenza sugli investimenti. Carlo Milani 11 DIC 2015
Perché i miliardari sono gli unici che sanno come far fruttare il patrimonio pubblico Il Colosseo A, il Colosseo B, Fendi. Roma dimostra che sempre più spesso la macchina amministrativa dello stato è impotente - di Claudio Cerasa 24 OTT 2015