L'editoriale del direttore Perché il nostro mondo nonostante tutto va meglio del previsto Iniezioni di ottimismo. L’occidente che doveva soccombere di fronte ai nemici della libertà, non lo ha fatto, anzi: ha scelto da che parte stare senza ambiguità eccessive, senza farsi dettare l’agenda dai pacifisti amici degli ayatollah o dai populisti al servizio del putinismo 14 OTT 2024
Magazine Khamenei ci legge, studia e sa parlare la lingua che seduce le democrazie L’ayatollah non è un pazzo irrazionale. Sa usare il registro woke quando serve e cita abilmente gli intellettuali della sinistra europea. Ha dichiarato una “guerra cognitiva” per reclutare adepti nel nuovo anti imperialismo degli imbecilli: così il suo odio verso Israele e gli ebrei fa breccia in tanti occidentali 14 OTT 2024
La guerra in medio oriente Netanyahu chiede a Meloni il ritiro di Unifil La presidente del Consiglio in una telefonata con il primo ministro israeliano ribadisce "l'inaccettabilità" degli attacchi delle Forze armate israeliane contro le basi militari dell'Onu. All'alba altri momenti di tensione nelle postazioni militari Unifil vicino Naqura, dove Hezbollah ha costruito una roccaforte di tunnel e bunker 13 OTT 2024
L'alleato stizzito I limiti dell’amicizia tra Mosca e Teheran passano per la Siria I conti tra tra la Russia e l'Iran si fanno in Siria. L'incontro tra il capo del Cremlino Vladimir Putin e il presidente iraniano Masoud Pezeshkian e il messaggio di Israele 12 OTT 2024
il riconoscimento Un Nobel contro la Bomba Il premio per la Pace agli hibakusha. La memoria giapponese contro chi oggi minaccia con le armi atomiche: Russia, Iran e Corea del nord 11 OTT 2024
i "partigiani di Dio" Il piano perverso degli houthi. Per comprenderli dobbiamo guardare a Teheran Dichiarati terroristi da mezzo mondo, per uscire dall’ombra hanno una sola possibilità: attaccare Israele con missili balistici ipersonici e droni, nonostante si trovino nello Yemen a più di duemilacinquecento chilometri di distanza Daniela Santus 11 OTT 2024
piccola posta Iran, Israele e medio oriente tutto. I nodi sono davvero venuti al pettine Un avvenire fluido fra disarmi insperati e guerre senza confine. Quant'è difficile immaginare come l’attacco israeliano possa spingere i cittadini iraniani a schierarsi a difesa del regime o all’opposto, a mobilitarsi 11 OTT 2024
Quanto è protetto il nucleare dell'Iran Per sfondare i siti costruiti in profondità nella montagne servirebbero le bombe anti-bunker da quattordicimila chili, quelle che nessun presidente americano ha mai voluto dare allo stato ebraico. Né Joe Biden, né George W. Bush, né Donald Trump, che pure ha detto che Israele dovrebbe bombardare il programma atomico iraniano subito Cecilia Sala 10 OTT 2024
I trafficanti russi e i missili ai proxy dell’Iran Il russo Viktor Bout ora vende armamenti agli houthi, che lanciano missili su Israele 08 OTT 2024
libano Cosa vuol dire davvero essere soffocati da Hezbollah Corruzione, immobilismo, repressione e la guerra permanente. La tirannia del Partito di Dio sui libanesi Rolla Scolari 07 OTT 2024