che farà ora l'Iran? Israele sa come sorvolare i cieli di Teheran, che nel reagire ha soltanto cattive opzioni L’attacco di Tsahal ha colpito la contraerea “made in Russia” e il programma missilistico dell'Iran. Il dilemma di Khamenei Cecilia Sala 29 OTT 2024
Medio oriente “Israele ha poco tempo per fermare l’Iran. Se avesse l’atomica, per noi è la fine”. Parla Benny Morris Lo spettro della bomba di Teheran viene sfruttato dagli ayatollah per mantenere il potere, mentre “europei e americani chiudono gli occhi sull’Iran e non hanno il coraggio di affrontarli”, ci dice lo storico israeliano, secondo cui nel nuovo mondo post-occidentale la finestra di opportunità rischia di chiudersi a breve 29 OTT 2024
lettere al direttore Israele che colpisce l’Iran è una buona notizia per il mondo libero Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 29 OTT 2024
il colloquio Che cosa ha ottenuto Israele dallo strike all’Iran. Parla il generale Amidror L’aeronautica militare di Tel Aviv ha colpito obiettivi che venivano utilizzati per produrre combustibile solido per missili balistici a lungo raggio. Le parole del generale: "Gli iraniani hanno capito che possiamo colpire ovunque e chiunque a Teheran" 28 OTT 2024
strategie militari Dall'operazione "Dono" al "Fulmine": i precedenti all'attacco aereo israeliano in Iran L'operazione portata avanti dall'esercito israeliano non è la prima del suo genere. Dal Libano all'Uganda fino all'Iraq, ecco alcune delle azioni militari simili già viste nel passato Maurizio Stefanini 26 OTT 2024
medio oriente Israele ha risposto all’attacco dell’Iran Con l’operazione “Giorni del pentimento”, Tsahal prende di mira i siti militari di Teheran. Le tre ondate, l’avvertimento, la reazione 26 OTT 2024
Ora il Mossad chiama Zelensky Israeliani a Kyiv per imparare ad abbattere i droni di Teheran Ucraini e israeliani devono fermare gli stessi droni iraniani: i primi ci riescono spendendo un centesimo dei secondi. Kyiv non ha problemi a condividere le sue tecniche, ma in cambio vuole informazioni su Putin Cecilia Sala 25 OTT 2024
Editoriali Blinken deve stare attento alle paci frettolose Il segretario di stato americano è in medio oriente per portare una tregua tra Israele, Hamas e Hezbollah, ma il più grande fattore di destabilizzazione dell’area che non ha abbandonato l’idea di eliminare lo stato ebraico è l'Iran Redazione 24 OTT 2024
Contro l’ordine globale Putin ospita i Brics e offre un palcoscenico a chi è contro l’occidente Il vertice a Kazan sotto la presidenza di turno russa. Le convergenze con la Cina nel “mondo multipolare”. Guterres invitato 22 OTT 2024
Editoriali I piani dell’alleanza dei regimi Sul fronte antioccidente, c'è probabilità che Iran ed Emirati Arabi Uniti stiano finanziando la guerra in Sudan, fra i peggiori disastri umanitari al mondo. Dall'altro lato, i soldati nordcoreani sbarcano in Russia per farsi addestrare dalle milizie di Mosca e combattere al loro fianco in Ucraina Redazione 19 OTT 2024