Ultime occasioni, con l’Iran e con Assad A due giorni dalla scadenza, i negoziati tra potenze occidentali e Iran sul programma atomico militare sono lontanissimi dal traguardo immaginato. A questo punto, senza un’estensione degli incontri o senza una soluzione magica all’ultimo secondo, l’accordo non ci sarà. Redazione 22 NOV 2014
Sull’altare della pace con l’Iran Quanto pesano i sacrifici già fatti sui negoziati forsennati per il nucleare. La Casa Bianca vuole rispettare la deadline, o accordo o rottura, ma pesano sul negoziato i più grandi stravolgimenti degli equilibri mondiali degli ultimi anni. Redazione 19 NOV 2014
Nuove mosse dell’orso russo La Nato avvista corazzati, cannoni, truppe e sistemi antiaerei russi che entrano in Ucraina. I russi: “Fandonie”. Accordo Mosca-Iran per sette nuovi reattori per il nucleare civile, in teoria è buono, ma ci si può fidare? 13 NOV 2014
Infografica della fine di Israele La Guida suprema della rivoluzione iraniana, l’ayatollah Ali Khamenei, ha pubblicato sul proprio account twitter un piano dettagliato in nove punti per “l’eliminazione del regime sionista” da presentare “alle comunità internazionali”. Redazione 11 NOV 2014
Altri 1.500 soldati in Iraq Obama scrive in segreto a Khamenei: “Non toccherò Assad in Siria” Il presidente chiede all’Iran un accordo sul nucleare presto in cambio dello sforzo militare contro lo Stato islamico. 08 NOV 2014
La Lolita moralistica Con il suo primo libro, “Leggere Lolita a Teheran”, Azar Nafisi aveva infatuato generazioni di occidentali e venduto un milione di copie. Nafisi aveva creato l’illusione che “Cime tempestose”, “Il Grande Gatsby”, “Lolita”, “Alice nel paese delle meraviglie” e “Madame Bovary” potessero la cambiare la Rivoluzione di Khomeini. Redazione 28 OTT 2014
In vacanza con il Nyt Il 29 settembre il presidente iraniano, Hassan Rohani, ha detto che il turismo è uno degli strumenti più efficaci per promuovere la diplomazia. Il New York Times lo ha preso alla lettera inserendo nel portafoglio di viaggi del suo “Times Journeys” la terra di Ciro il Grande e Zoroastro. Tatiana Boutourline 15 OTT 2014
La disfatta di Obama Il presidente statunitense supera se stesso: continua a ignorare Von Clausewitz e si lancia nella sua seconda guerra, dopo quella di Libia, senza alcuna visione politica. Per di più alleandosi di fatto con nazioni e sanguinari eserciti nemici degli Stati Uniti. Carlo Panella 09 OTT 2014
La spia di Teheran Suleimani, l’uomo-ombra del medio oriente, ora è sempre in tv. Così l’Iran fa valere il suo peso in Iraq. “Lui e 70 suoi fratelli sono bastati a prevenire la caduta di Erbil”. L’Iran ora difende i curdi. Tatiana Boutourline 09 OTT 2014
L'Iran tende una mano all'Iraq ma accusa gli Stati Uniti: "Lo Stato islamico è opera loro" Rohani all'Onu promette aiuto a Baghdad. Redazione 25 SET 2014