Il premier russo era in Iran prima dell’attacco iraniano. Cosa sapeva Mosca Le valutazioni della Russia sulla guerra di Teheran contro Israele e i limiti dell'asse 02 OTT 2024
la cronaca da israele L’Iran prova la Pearl Harbor israeliana Un attacco con 180 missili balistici per nascondere la propria debolezza e reagire al collasso di Hezbollah. Ma è un azzardo molto oltre le capacità di Teheran. Lo stato ebraico dice: “Siamo pronti” alla resa dei conti Cecilia Sala 01 OTT 2024
Il messaggio di Israele La speranza di un futuro senza regimi nelle parole di Bibi È’ il primo messaggio di libertà che la leadership israeliana manda direttamente alla popolazione sin dall’inizio della guerra, spiegando ai giovani che un altro Iran è possibile, ma solo con la sconfitta degli ayatollah. Un discorso che può estendersi a ogni altro governo basato sulla forza, persino alla Corea del nord 01 OTT 2024
Il discorso Il messaggio di Netanyahu al popolo iraniano: "Presto sarete liberi" "Non lasciate che un piccolo gruppo di teocrati fanatici distrugga le vostre speranze e i vostri sogni. So che non sostenete gli stupratori e gli assassini di Hamas e Hezbollah, ma i vostri leader lo fanno. Meritate di più". Le parole del primo ministro di Israele Benjamin Netanyahu 01 OTT 2024
In medio oriente L'attacco dell'Iran contro Israele è imminente La Casa Bianca ha detto che Teheran è pronto per un attacco missilistico contro lo stato ebraico: se lo fa, ci saranno "gravi conseguenze" 01 OTT 2024
bruxelles L’Ue sancisce la sua irrilevanza nel “momento della verità per il Libano” Quarantotto ore non sono bastate ai 27 stati membri dell’Unione europea per concordare una dichiarazione comune sull’eliminazione da parte di Israele di Hassan Nasrallah, il leader di Hezbollah. Paralizzata dalle sue divisioni, la diplomazia europea è ridotta agli appelli al cessate al fuoco che nessuno ascolta 01 OTT 2024
piccola posta Se la morte di Nasrallah lega ancor di più le guerre della Russia e dell’Iran Teheran alle strette è un problema per Mosca. La posizione del presidente iraniano Pezeshkian è incresciosa: l’uccisione di Nasrallah è arrivata addosso al suo sforzo di presentare a Stati Uniti e Ue una nuova offerta di dialogo e di trattative 01 OTT 2024
Il profilo Chi è Hashim Safi al Din, il nuovo capo di Hezbollah Il Consiglio della Shura, l'organismo decisionale centrale del gruppo islamista libanese, ha scelto il sostituto di Hassan Nasrallah, ucciso in un attacco aereo israeliano venerdì. A guidare il Consiglio esecutivo è suo cugino, che ha legami familiari con Qassem Suleimani, l'ex comandante della Forza Quds dell'Iran Redazione 30 SET 2024
un foglio internazionale Un genocidio di genere Voce di spicco del femminismo, la filosofa Élisabeth Badinter denuncia l’indifferenza e il silenzio dell’occidente sulle donne afghane e iraniane 30 SET 2024
medio oriente Con Hezbollah in ginocchio l’Iran ha perso la sua assicurazione sulla vita Israele ha scommesso che l’Iran non avrebbe reagito mentre le bombe di Tsahal demolivano un pezzo alla volta il sedicente Asse della resistenza. Oggi i pasdaran sospettano che Khamenei resterà vivo soltanto finché il governo israeliano non deciderà altrimenti Cecilia Sala 29 SET 2024