"L'Iran potrebbe attaccare oggi", dice Blinken al G7 Il segretario di stato americano ha detto domenica che un attacco da parte dell'Iran e di Hezbollah potrebbe iniziare "nelle prossime 24 ore". Biden riunirà la Situation Room e sentirà gli alleati: la via della diplomazia è l'ultimo tentativo per limitare l'escalation. Israele valuta di lanciare un attacco preventivo Redazione 05 AGO 2024
un foglio internazionale La guerra ombra tra Iran e Israele Lo storico Benny Morris sulla rivista australiana online Quillette ripercorre la storia dei rapporti tormentati tra i due paesi, sempre più vicini a un conflitto aperto 05 AGO 2024
la guerra è più grande L’Iran e Hezbollah risponderanno. Biden dice che difenderà Israele ma dà un ultimatum a Netanyahu La Repubblica islamica e la sua milizia prediletta, dopo il 7 ottobre, hanno ostentato attendismo. Con la morte del capo di Hamas, Ismail Haniyeh, il loro approccio cambierà Cecilia Sala 03 AGO 2024
Israele, l’Iran, il senso di realtà smarrito L’attesa della vendetta di Teheran mostra la retorica inaffidabile e subdola di chi nega l’evidenza quando si parla dei regimi guidati da boia fanatici 03 AGO 2024
In Iran Le foto del funerale di Ismail Haniyeh a Teheran Migliaia le persone presenti per dare l'ultimo saluto al capo dell'ufficio politico di Hamas. Khamenei: "Cercheremo vendetta" e l'Iran ha chiuso il suo spazio aereo. Netanyahu: "Pronti a qualsiasi scenario" Redazione 01 AGO 2024
lettere Il destino che attende coloro che gridano “Morte a Israele” Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 01 AGO 2024
L’Iran studia vendetta dopo l'assassinio in casa di Ismail Haniyeh Israele ha il cuore politico del paese a portata di bomba, lo dimostra l'esplosione che ha ucciso il leader di Hamas. Cosa dice oggi la bandiera rossa di Teheran: le minacce hanno un significato nuovo da quando la Repubblica islamica ha lanciato il primo attacco diretto contro lo Stato ebraico della storia Cecilia Sala 01 AGO 2024
piccola posta Un pensiero da insonne: Netanyahu sogna la guerra con l’Iran, senza esclusione di colpi Mercoledì, alle 5 di mattina, una notifica telefonica mediorientale ha avvertito che Ismail Haniyeh era stato ucciso in Iran. Gli italiani, anche quelli che fanno tardi, erano andati a dormire interrogandosi sul medagliere di Parigi, o sul Libano 01 AGO 2024
l'editoriale del direttore La fine di Haniyeh ci ricorda che differenza c’è tra i complici degli ayatollah e i nemici del terrorismo A tutti gli osservatori che commemoreranno Haniyeh per essere stato un “moderato” andrebbe ricordato che, oltre a essere stato responsabile dell’omicidio di innumerevoli israeliani, è colui che dopo il 7 ottobre ha teorizzato il “martirio” nei confronti del nemico sionista. Per questo andrebbe ricordato per quello che è: il Bin Laden di Hamas 01 AGO 2024
Il nemico da combattere resta uno: il terrorismo iraniano L’Iran è indirettamente – e direttamente dal bombardamento dello scorso aprile – in guerra contro Israele. Per Netanyahu è questione di tempo, lo sarà anche per gli Stati Uniti e l’occidente Giulio Terzi 01 AGO 2024