Editoriali La Galilea è un laboratorio per l’Iran Teheran usa gli attacchi dei suoi alleati per capire quanto può resistere Israele Redazione 07 GIU 2024
il paese al voto La candidata in Iran che vuole liberare i manifestanti e fare pace con l’occidente (ma non sarà ammessa) Alle elezioni del 28 giugno non andrà nessuno se la Guida suprema non apre un poco alla competizione Cecilia Sala 05 GIU 2024
polemica nelle università Ecco che cosa vuol dire trasformare in eroi i carnefici dell’occidente Una lettera di complimenti inviata dall’ayatollah Khamenei agli studenti americani anti Israele (e l'identico messaggio inviato da al Qaida nelle stesse ore) mette in chiaro l’obiettivo forse involontario di chi nelle università occidentali confonde l’aggredito con l’aggressore e trasforma i terroristi in resistenti 31 MAG 2024
in francia Il messaggio del regista iraniano Rasoulof a Cannes: "Non abbiate paura della censura in Iran" Al film sulle proteste studentesche a Teheran, "Il seme del fico sacro", è stato assegnato il Premio speciale della giuria. La condanna a otto anni di carcere e fustigazione durante le riprese, la fuga in Europa e la dedica sul palco francese agli artisti dissidenti iraniani, tra cui Toomaj Salehi Priscilla Ruggiero 28 MAG 2024
palazzo di vetro L’Onu è una vedova in lutto per la morte dell’iraniano Raisi Per il defunto presidente iraniano piangono di più al Palazzo di vetro che a Teheran. Per i morti del 7 ottobre, niente 28 MAG 2024
le storie Dall’operazione Eagle Claw in Iran alla morte di Lin Biao: quando i conti si regolano ad alta quota Non solo Raisi: dal presidente della Repubblica islamica, Bani Sadr, al successore designato di Mao, fino a Prigozhin. Incidenti arei misteriosi che hanno cambiato la storia Siegmund Ginzberg 27 MAG 2024
Editoriali Così la ministra del Lavoro spagnola e Ali Khamenei parlano la stessa lingua La guida suprema dell'Iran e Yolanda Díaz sui social scrivono "Palestina libera, dal fiume al mare", utilizzando il celebre slogan usato da Hamas in ogni occasione e reso popolare a partire dagli anni '60 Redazione 24 MAG 2024
La fatwa e la Bomba Più che con il nuovo governo, dall’Iran arriverà una novità se i pasdaran vinceranno sull’atomica I Guardiani della rivoluzione fanno pressione affinché Khamenei riveda la sua fatwa contro le armi di distruzione di massa. Hanno già vinto un mese fa con il primo attacco diretto e rivendicato contro Israele Cecilia Sala 22 MAG 2024
l'analisi Riad è di nuovo il perno per la stabilità del medio oriente. Come prima del 1973 I sauditi di Mohammed bin Salman non avranno esattamente le carte in regola, ma rispetto a tutti gli altri attori regionali hanno in mano le carte migliori per diventare i partner di riferimento degli Stati Uniti Vittorio Emanuele Parsi 22 MAG 2024
Tra conflitti e tribunali Tajani: "Il mandato d'arresto all'Aia? Inaccettabile mettere sullo stesso piano Hamas e Israele" Il ministro degli Esteri contrario alla richiesta del procuratore della Corte penale internazionale: "Così si alimenta l'antisemitismo. No all'invasione di Rafah". E sul dopo Raisi in Iran dice: "Chi ne prenderà il posto si impegni per la stabilità della zona e per la pace" 21 MAG 2024