gli appelli Le reazioni politiche all'arresto di Cecilia Sala in Iran Tajani: "E' in buona salute. Lavoriamo con la massima discrezione per riportarla a casa". Il presidente del Senato La Russa: "Auspico torni al più presto a casa". Il presidente della Camera Fontana: "Confidiamo nell'azione del governo". Il ministro Crosetto: "In corso un'azione politica e diplomatica di alto livello". Schlein: “Il governo metta in campo ogni iniziativa per riportarla in Italia". Guerini, presidente del Copasir: "Seguiamo il caso da vicino". Conte: "Certo che la diplomazia è al lavoro per riportarla a casa" 27 DIC 2024
Il giornalismo non è un crimine. Riportiamo a casa Cecilia Sala La giornalista è stata arrestata in Iran lo scorso 19 dicembre, è nel carcere di Evin. Così Teheran ha scelto di sfidare tutto quello che l'occidente considera trasversalmente intoccabile: la nostra libertà 27 DIC 2024
Editoriali Israele colpisce gli houthi Il gruppo yemenita è il braccio armato più attivo dell’asse ammaccato dell’Iran Redazione 27 DIC 2024
Israele e i sunniti Così dal 7 ottobre si è sfaldato l’asse della Resistenza in medio oriente Il vincitore del Sokolov Award Nadav Eyal osserva che l'onda d'urto generata dall'attacco di Hamas a Israele si può ritorcere contro l'Iran che, dopo la Siria rischia di perdere anche l'Iraq. Il vero deus ex machina nella regione rimane il presidente turco Erdogan Fiammetta Martegani 21 DIC 2024
Editoriali La parabola suicida dell'Iran. Ha il gas ma teme l'inverno Il regime di Teheran ha concentrato le sue spese sulla militarizzazione. Ha la materia prima ma non le infrastrutture, e i consumi sono fuori controllo. Quindi scuole e uffici vengono tenuti chiusi per non congelare Redazione 20 DIC 2024
Giocare d'anticipo Kallas: "I vertici diplomatici dell'Ue a Damasco, non possiamo lasciare un vuoto" L'Alta rappresentante degli Affari esteri ha riferito che bisogna discutere con la nuova leadership della Siria per avere un paese stabile, pacifico e con un governo inclusivo. Intanto il Qatar annuncia la riapertura della sua ambasciata dopo tredici anni Redazione 16 DIC 2024
Il piano dell'Iran per sfasciare la Giordania Teheran non è mai stato così debole ma non ha abbandonato i suoi obiettivi. Fuori dalla Siria, rotto in Libano, allontanato da Gaza, il regime e i suoi alleati lavorano per destabilizzare Amman. Segnali 14 DIC 2024
L'editoriale dell'elefantino Sigari e champagne per Benjamin Netanyahu Con la caduta di Assad, l’Asse della resistenza è amputato. Il merito è del premier israeliano, che ha consacrato la pace attraverso la forza e la dignità della guerra. Invece di processarlo, dovremmo ringraziarlo 11 DIC 2024
Teheran da sola Il collasso dei piani iraniani L'Asse della resistenza ormai "è storia". Prima Nasrallah, poi Haniyeh e ora Assad in fuga. Considerano il martirio “dolce come lo sciroppo” ma questa sequenza di eventi è la peggiore sconfitta per la Repubblica islamica da quando esiste Cecilia Sala 10 DIC 2024
L'editoriale del direttore La Siria inguaia l’indignato collettivo L’asse del male? Esiste. La difesa di Kyiv? Porta frutti. Le mosse di Israele? Indeboliscono l’Iran. Perché la fine di Assad imbarazza i teorici della resa dell’occidente, costretti a guardare negli occhi i veri nemici della libertà 10 DIC 2024