L'Iraq che non vuole liberarsi dell'obbrobrio delle spose bambine 40 parlamentari chiedono di modificare la legge sulla personalità giuridica autorizzando i capi religiosi a decidere le deroghe all’età matrimoniale Adriano Sofri 16 NOV 2017
Il terremoto in Medio Oriente, spiragli catalani e gli azzurri dopo Pirlo. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo Marco Alfieri 13 NOV 2017
Ai curdi mancava solo il terremoto Come succede quando pressoché tutto è perduto, si moltiplicano barzellette e montaggi satirici. E intanto governi e partiti si rinfacciano la colpa Adriano Sofri 13 NOV 2017
Un terremoto ha ucciso centinaia di persone in Iran e Iraq Ieri sera un sisma di magnitudo 7.3 ha provocato più di 400 morti e 7.000 feriti. Almeno 70 mila persone si troverebbero in stato di emergenza Redazione 13 NOV 2017
All'ombra dell'umiliazione curda nasce il Califfato sciita dell'Iran L'accordo con Baghdad, il suicidio all'ingrosso del Kurdistan Adriano Sofri 30 OTT 2017
Come procedono i negoziati tra militari iracheni e peshmerga Cronache dal Kurdistan, dove si è riunito il Parlamento curdo. Barzani si dimette e propone una una “distribuzione” dei poteri presidenziali su tre organi: il governo del KRG, il Parlamento e la Corte di giustizia Adriano Sofri 30 OTT 2017
Molte voci sulle dimissioni di Barzani Nuova offensiva irachena contro i curdi che, abbandonati da tutti e nemici a se stessi, scendono lungo i gradini dell’umiliazione Adriano Sofri 27 OTT 2017
L'autogol di Tillerson tra Riad e Baghdad Gli Stati Uniti si sono tirati addosso qualcosa che rischia di sfociare o in una guerra aperta contro l’Iran, o in una resa incondizionata, il cui primo effetto collaterale è il sacrificio dei curdi Adriano Sofri 25 OTT 2017
La guerra in Kurdistan si sta avvicinando a Erbil Prima prova di resistenza strenua per il Pdk di Barzani, dopo la caduta di Kirkuk Adriano Sofri 21 OTT 2017