La tattica suicida dello Stato islamico a Mosul Per anni i miliziani del Califfato hanno usato le autobomba per fare vittime tra i civili e attaccare obiettivi militari. Ora le hanno trasformate in arma di difesa contro le forze che avanzano sulla sua capitale di fatto in Iraq. 16 NOV 2016
Vale la pena combattere per un Califfato che ti uccide per un telefonino? Lo Stato islamico massacra civili a Mosul che in molti casi sono colpevoli di non avere consegnato il cellulare. “Le sim card messe sottoterra”. Editti e fosse comuni. 15 NOV 2016
Sirte, Mosul, Raqqa, tutte e tre le capitali dello Stato islamico sono sotto assedio In tutti e tre i casi, la scommessa lenta dell’Amministrazione Obama è che si può fare la guerra contro lo Stato islamico senza impegnare a terra troppo uomini e lasciando fare alle forze locali. 13 NOV 2016
La finta innocenza di Mosul Nord dell’Iraq, dal nostro inviato. Io nel 1945 non c’ero, ma da quello che ho sentito e ho letto in Italia le cose stavano così: nessuno ammetteva di essere stato fascista, tutti si vantavano di essere stati partigiani. 08 NOV 2016
La situazione a Mosul, tra l'avanzata delle truppe alleate e gli sfollati che cercano rifugio nei campi d'accoglienza Francesca Parodi 07 NOV 2016
L'esercito iracheno combatte per conquistare il distretto Saddam, a est di Mosul Per le forze speciali è stato già liberato il 90 per cento dell'area. "Lo Stato islamico si è ritirato da qui già da due giorni", dicono i residenti. Tra gli sciiti che combattono per liberare la città anche 200 donne iraniane. Redazione 04 NOV 2016
A Mosul una bambina in piedi, davanti alla guerra. Ci osservava, ferma Ero in macchina assieme a un fotografo americano che ha molto occhio per queste immagini, ma sarebbe comunque stato molto difficile non notarla persino per me: era una macchia di colore in mezzo a quel paesaggio che si sta annerendo. 04 NOV 2016
L'appello del califfo Baghdadi per difendere Mosul Diffuso un audio del leader dell'Isis diretto ai combattenti: l'ordine è di obbedire e di restare leali. Prosegue l'avanzata dell'esercito iracheno Redazione 03 NOV 2016
La galleria di eroi nella Casa da tè Nella Casa da tè del Popolo di Suleimaniah, la più insigne per storia e frequentazioni – poeti, scrittori, scienziati, combattenti, politici, intellettuali d’ogni genere – si respira un’aria solenne, benché fumosa. Adriano Sofri 03 NOV 2016
In Iraq, con la Brigata Badr Siamo sul fronte ovest della battaglia per liberare Mosul, in un villaggio tenuto dalla Brigata Badr, il gruppo paramilitare sciita più agguerrito dell’Iraq, e il villaggio dirimpetto è ancora in mano allo Stato islamico. 02 NOV 2016