La morte “ritardata” di Al Shishani e l’intesa tra curdi e Usa che non piace a Baghdad Omar Al Shishani è morto “da martire”, secondo l’agenzia ufficiosa dell’Isis, Amac. Il più importante comandante militare del sedicente Stato islamico era stato dato per morto più volte, la penultima nello scorso marzo, in un colpo aereo americano nel territorio siriano di Raqqa. Adriano Sofri 14 LUG 2016
Ciò che di Jo Cox non vi diranno. Vedi il suo anti-pacifismo Prima di essere uccisa, Jo Cox stava lavorando a un paper da pubbliocare in concomitanza con il report Chilcot. Oggi non bisogna tacere: gli effetti dell'Iraq Inquiry non riguardano solo Tony Blair ma la politica estera di un paese intero. 12 LUG 2016
Tra virgolette La guerra secondo la Mente di Bush Non l’ho letto e non mi piace. Ecco, in estrema sintesi, la linea di Karl Rove sul rapporto che la commissione Chilcot ha appena pubblicato sulla guerra in Iraq e il ruolo del governo inglese allora guidato da Tony Blair. Redazione 09 LUG 2016
Sette fatti che nessuno vi ha ancora detto sul report Chilcot Oltre alla guerra “sbagliata” e “privata”, due cose sulle non-bugie, sulle lettere d’amore e sulla Nigerbarzelletta. Redazione 08 LUG 2016
Controrapporto Chilcot C’è un’assenza enorme in tutto il dibattito a proposito del rapporto Chilcot sulle responsabilità del primo ministro inglese Tony Blair e la guerra in Iraq: gli iracheni. L’ideologo conservatore americano David Frum sintetizza così: "L’intervento americano e inglese ha offerto all’Iraq un futuro migliore". 08 LUG 2016
La guerra giusta Non era tutta colpa di Bush. “C’è una grande differenza fra una bugia e un errore”, dice Eli Lake. Il rapporto Chilcot seppellisce (di nuovo) l’epopea mainstream del “Bush lied, people died”. 08 LUG 2016
Blairiani non pentiti Intervista con Alastair Campbell sul “semplicismo” del link invasione-anglosassone-in-Iraq-Stato-islamico. Il capo della comunicazione di Blair dal 1997 al 2003 ci dà la sua versione sugli effetti di Chilcot, e si sente già la mancanza di un “whatever”. 08 LUG 2016
Un tribunale fuori dalla storia La degenerazione intellettuale e mediatica è nella Commissione Chilcot, prim’ancora che nel suo rapporto. Giudici della guerra (anche in Iraq) sono Parlamenti ed elettori, non il senno del poi di queste élite della resa. Redazione 08 LUG 2016
La versione di Bolton: l’invasione dell’Iraq nel 2003 è arrivata troppo tardi A chi gli domandava come si sarebbe giustificato se lo sbarco in Normandia fosse fallito, il generale Eisenhower diceva: “La mia decisione di attaccare in quel momento e in quel luogo era basata sulle migliori informazioni disponibili”. 07 LUG 2016
Gli arresti per gli appalti a Expo e la condanna di Pistorius. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 06 LUG 2016