Novità fiscali Ora le escort hanno un codice Ateco per pagare le tasse. L'Istat: “Vale solo per attività legali” Le attività legate alla prostituzione e all'organizzazione di incontri potranno da oggi aprire una partita Iva e pagare i contributi. Ma “tutti servizi erano già inclusi nella nella classificazione precedente” in vigore dal 2008 al 2024 Redazione 11 APR 2025
le stime L'Italia non è un paese per famiglie. Il calo di fecondità e le politiche deboli Gli esperti concordano: la crisi demografica è frutto di incertezza economica, politiche inefficaci e di un cambiamento culturale. Oltre i piani senza strategie dei governi, azioni concrete da compiere. Parlano De Palo, Minello e Saraceno Ilaria Coppola 02 APR 2025
editoriali Il mercato record del lavoro ha un perché Le cifre Istat e la scelta corretta del governo di riequilibrare i conti pubblici Redazione 02 APR 2025
Editoriali Se il governo blocca l'età pensionabile blocca il futuro della Nazione Qualunque controriforma delle pensioni sarebbe una sciagura perchè scatenerebbe una guerra generazionale e accelererebbe il declino demografico Redazione 02 APR 2025
Il nuovo contratto sociale per salvare la sanità Demografia e tecnologia sono le forze centrifughe che stanno logorando, con i costi, il diritto alla salute. Ma intelligenza artificiale, ricerca e alleanza tra pubblico e privato possono rinnovare un patto civile essenziale Gianfelice Rocca 02 APR 2025
i dati istat La geografia dell'occupazione in Italia: più donne e over 50 A febbraio 2025 aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati, cresce il lavoro femminile. I numeri Istat disegnano un andamento positivo, ma fanno emergere anche le difficoltà sistemiche del nostro mercato del lavoro. L'analisi di Francesco Seghezzi (Adapt) Lorena Evangelista 01 APR 2025
Equità e redditi Sotto la disuguaglianza stabile tante cose cambiano, e non per forza in meglio Il lavoro a reddito fisso, quindi dipendenti e pensionati, ha perso potere reale d’acquisto, circa il 6 per cento a oggi. E in più ha pagato 25 miliardi di imposte non dovute. Mentre la riforma del Rdc ha aumentato le disparità. Il rapporto Istat Marco Leonardi 25 MAR 2025
I dati La produzione industriale va meglio ma non ci sono ragioni per esultare Rimbalzo temporaneo o vera ripresa? I dati dell'Istat sono così buoni che vanno maneggiati con cautela. Tra crisi dell’automotive, incertezze globali e investimenti bloccati, il futuro rimane incerto Dario Di Vico 15 MAR 2025
i dati Il crollo dell'industria italiana fa paura A dicembre la produzione industriale segna -3,1%, la caduta più forte in due anni di continua contrazione. Pochi giorni fa il ministro delle Imprese Adolfo Urso diceva: “La produzione sta crescendo”. Il governo ha un piano? Luciano Capone 13 FEB 2025
Il nodo delle imposte La pressione fiscale aumenta per effetto del fiscal drag Il governo Meloni ha tagliato il cuneo fiscale, ma le tasse sono scese solo per chi già ne pagava poche o niente. Mentre invece il ceto medio-alto paga molta più Irpef di prima Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 06 FEB 2025