Parodossi sul lavoro L’occupazione migliora ancora. Ma il calo dei contratti a tempo è un segnale preoccupante Nel confronto con agosto i lavoratori in più sono 46 mila. Si registra un netto calo degli inattivi (-86 mila) e un lieve aumento di chi cerca un posto (8 mila). Cresce anche il numero degli under 35 impegnati professionalmente Dario Di Vico 04 NOV 2022
i dati Istat e pil dicono che va tutto bene: il malessere italiano non è la crisi economica L’incertezza è forte, ma i dati mostrano che l’economia non è in recessione. Ringraziare Draghi Stefano Cingolani 31 OTT 2022
i dati istat L'inflazione sfiora il 12 per cento a ottobre. Mai così alta dal 1984 L'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività ha registrato un aumento mensile del 3,5 per cento, con un'accelerazione dovuta soprattutto alla situazione energetica. Continuano a salire anche i prezzi del "carrello della spesa" redazione 28 OTT 2022
Presto che è tardi “L’Italia crollerà a 36 milioni”. Il rapporto Onu ci suona la sveglia sulle nascite Tra il 2050 e il 2060 si arriverà allo squilibrio di 350mila nati contro 800mila morti annui, mentre a fine secolo il paese tornerà ad avere gli abitanti del 1883. Intanto la Francia ha un intero sistema sociale e fiscale che premia la natalità, ha invece appena visto le nascite tornare a ricrescere 04 OTT 2022
i numeri Istat: l'inflazione sfiora il 9 per cento, a pesare sono i beni alimentari L'istituto diffonde le stime preliminari: record legato al carrello spesa al +11,1 per cento. È il valore più alto dal 1983 Redazione 30 SET 2022
l'intervista "Crisi demografica? I bonus non bastano, serve crescita economica", ci dice Galasso Nel 2030 la popolazione italiana sarà diminuita di 1,3 milioni di persone. Il calo delle nascite e l'invecchiamento creano problemi di sostenibilità al welfare. Oltre ai sostegni alla genitorialità, servono stabilità e fiducia. Appunti per il prossimo governo Alberto Chiumento 23 SET 2022
i dati No, la forte crescita italiana non è merito del Superbonus Conte e i suoi supporter mediatici dicono che il boom del pil è merito del "110 per cento". Non è affatto così. Il contributo alla crescita delle costruzioni è un sesto del totale e non tutto è attribuibile a una misura destinata solo alle abitazioni. Draghi ha fatto bene a criticare un bonus costoso e distorsivo 03 SET 2022
i dati istat Il pil italiano cresce per il sesto trimestre consecutivo, stabile il lavoro L'economia italiana si espande dell'1,1 per cento rispetto al primo trimestre, grazie alla spinta della domanda interna. Il mercato del lavoro resta stabile. I dati dell'Istat Alberto Chiumento 01 SET 2022
I dati Istat L'inflazione si espande: l'energia contagia i prezzi di servizi e alimentari Il costo della vita aumenta anche a luglio, dice l'Istat, ma leggermente meno rispetto a giugno. Il rincaro si registra in altri settori oltre a quello energetico: il carrello della spesa è ai livelli del 1984 Redazione 10 AGO 2022
fact checking Amco e Cdp, cosa c'è di vero nell'allarme di Crosetto sul debito “Possibili decisioni di Bankitalia preoccupanti, come la classificazione in debito pubblico dei soldi in Aspi e Amco", dice l'esponente di FdI. Amco è già nella Pa e sull'acquisto di Autostrade è in corso un'istruttoria, ma decide Eurostat e non Banca d'Italia. Nessun complotto contro il prossimo governo 06 AGO 2022