L’energia fa crescere l’inflazione ai livelli degli anni Novanta. La Bce monitora Rispetto a gennaio 2021 in Italia i prezzi sono aumentati del 4,8 per cento. "Preoccupano le conseguenze sociali", dice l'Istat, che aggiorna il paniere con prodotti legati alla pandemia. Anche in Europa i prezzi non rallentano (+5,1 per cento) Alberto Chiumento 02 FEB 2022
smontiamo un luogo comune La famiglia non è luogo di violenza. Come leggere i rapporti dell'Istat Negli ultimi anni la famiglia è stata associata spesso a luogo di violenza. Un binomio errato che rischia di avere ripercussioni sui rapporti sociali e sulla natalità Roberto Volpi 29 GEN 2022
di cosa parlare stasera a cena La ricchezza in Italia si concentra nelle famiglie e lontano dalle attività produttive Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi 27 GEN 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La trasformazione dell'economia nei numeri della ripresa Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 13 DIC 2021
deserto italiano È dalla fine della Grande guerra che non c'erano così pochi nati e così tanti morti Il nuovo record minimo delle nascite (405 mila) e l'elevato numero di decessi (740 mila) aggravano la dinamica naturale negativa dell'Italia, dice l'Istat, che presenta la terza edizione del suo Censimento permanente 09 DIC 2021
Editoriali In Italia è il momento del reshoring Costi di produzione contenuti. Ma per la nuova fase mancano i lavoratori Redazione 19 NOV 2021
editoriali Un buon ritratto dell’Italia Più reddito disponibile, meno indebitamento. L’Istat e i segnali di fiducia Redazione 06 OTT 2021
Cosa dicono i numeri C’è davvero un allarme femminicidio in Italia? I femminicidi sono in calo ma, poiché in proporzione calano meno rispetto ad altri delitti, pesano di più, e fanno parlare di più Maurizio Stefanini 21 SET 2021
Editoriali Ricerca e sviluppo, una questione privata I dati dell’Istat smontano la teoria delle imprese che pensano solo al profitto Redazione 18 SET 2021
la nota Così l'industria italiana riparte. I dati Istat La produzione industriale cresce dello 0,8 per cento a luglio e si assesta su livelli pre-crisi, cresce del 7 per cento sull'anno. Il pil in Italia è in rialzo del 4,7 per cento nel 2021 10 SET 2021