I dati Nel 2020 la popolazione italiana è diminuita di oltre 380mila unità Sempre più anziani e sempre meno numerosi: crescono i decessi, crolla la natalità e aumenta l'età media. La demografia italiana alla prova del Covid Ruggiero Montenegro 03 MAG 2021
Coinvolgere il privato per rilanciare le politiche attive post Covid Perché la ripresa del mondo del lavoro passa da una sinergia strutturale tra pubblico e privato, anche e soprattutto attraverso i partenariati, forme di collaborazione già sperimentate con successo in altre realtà europee Andrea Garnero e Raffaella Sadun 17 APR 2021
Le nuove statistiche Istat fanno emergere i disoccupati che non vedevamo Una piccola novità metodologica dell’Istituto di statistica. Forse sarebbe stato meglio rinviarne l'applicazione a dopo la pandemia Andrea Garnero 06 APR 2021
editoriali Qualcosa di buono sul lavoro c’è Ci sono 300 mila ragioni per sperare nel rimbalzo anche dell’occupazione redazione 30 MAR 2021
"L'Italia nella trappola perfetta di pandemia e denatalità" Per il presidente dell’Istat Blangiardo, “si sta spegnendo il motore della società”. Mai così poche nascite dall'Unità d'Italia 27 MAR 2021
Non abbiamo sconfitto la povertà Quasi un italiano su 10 vive sotto la soglia di indigenza: il 2020 ha registrato 335mila nuove famiglie in povertà assoluta, con tassi di spesa ai minimi da vent'anni. E il reddito di cittadinanza ha fatto poco e male per attutire la crisi 04 MAR 2021
editoriali Un crollo inferiore alle attese L’export tiene, la manifattura pure. Cosa c’è da salvare tra i dati sul pil redazione 02 MAR 2021
Di cosa parlare stasera a cena Quant'è probabile un accordo di maggioranza entro stasera? Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 02 FEB 2021
I dati Istat sul pil ci dicono che industria ed export trainano la ripresa Le imprese italiane abituate a giocare la loro partita sui mercati mondiali hanno tenuto testa alla crisi. La globalizzazione batte un altro colpo Giuseppe De Filippi 02 FEB 2021
L'anno pandemico costa all'Italia l'8,8 per cento del Pil Il 2020 si chiude con un calo del pil che sfiora il 9 per cento. Ma le stime preliminari dell'Istat sono migliori delle previsioni di Nadef, Banca d'Italia e Fmi Redazione 02 FEB 2021