Culle vuote e giovani più poveri Il declino del nostro paese è anche il prodotto dell’egoismo dei più anziani Elsa Fornero 29 NOV 2017
L'apocalisse demografica italiana: 100 mila nati in meno in otto anni Secondo l'Istat nel 2016 sono stati iscritti all'anagrafe 12 mila bambini in meno rispetto all'anno precedente: "Poche donne italiane in età riproduttiva e sempre meno propense ad avere figli" Redazione 28 NOV 2017
Il pil può battere le stime, superare il complesso del "fanalino di coda" Non siamo più la nazione tramortita del 2013, e nemmeno un fenomeno, ma sicuramente un’economia in graduale e costante ripresa Marco Fortis 14 NOV 2017
Mentre l'Italia del calcio affonda, quella reale cresce Nel terzo trimestre del 2017 il pil è cresciuto dello 0,5 per cento, +1,8 per cento su base annua. È la più alta da sei anni. Fortis: “La crescita acquisita è dell'1,5 per cento. A fine anno potremmo arrivare all'1,6-17 per cento” Redazione 14 NOV 2017
Le statistiche dell'ottimismo: si muore dopo perché si sta meglio Dal primo rapporto Istat (1974) a oggi la speranza di vita è aumentata di 10 anni e un mese. E di più dove si produce di più Roberto Volpi 12 NOV 2017
Dieci punti contro l'agenda del malumore Una campagna elettorale non fuori dal mondo. Un decalogo dall'audizione di Alleva (Istat) al Parlamento Redazione 08 NOV 2017
Perché la ripresa dell'industria può riservare sorprese a fine anno Migliora l'attività del manifatturiero in Europa, dice Markit. In Italia tocca i massimi dal 2011. E' preludio di un saltello del pil Marco Fortis 07 NOV 2017
Lavorerete più a lungo: i dati Istat alzano l'età pensionabile L'aumento è effetto dell'ultima riforma delle pensioni che prevede l'adeguamento automatico del limite d'età per quelle di vecchiaia sulla base delle indicazioni dell'Istituto di statistica Redazione 24 OTT 2017
Nero non per caso Fisco, burocrazia, ideologia gauchista nutrono l’economia sommersa Redazione 12 OTT 2017
Per l'Istat i disoccupati diminuiscono ancora: il dato scende all'11,2% Ad agosto 2017 il calo è di due decimali rispetto a luglio e di quattro in confronto all'anno precedente. Anche la percentuale di under 25 in cerca di lavoro scende al 35,1 per cento. Cresce l'occupazione Redazione 02 OTT 2017