Ascesa e declino, dal miracolo economico alla stagnazione Ai fan dell’amarcord dell’Italia “in deflazione come nel 1959” consigliamo di vedere cos’è cambiato in 60 anni Tanzi Vito 14 GEN 2017
Ecco cosa leggono gli italiani che leggono sempre meno Lettori in calo nonostante l'aumento di quelli che leggono dodici o più libri l'anno. I dati dell'Annuario statistico italiano dell'Istat Redazione 09 GEN 2017
A novembre calano gli inattivi ma la disoccupazione cresce Su base annua si conferma la tendenza all'aumento del numero di occupati, grazie a donne e ultracinquantenni Redazione 09 GEN 2017
Il dito della deflazione italiana e la luna dell’inflazione europea. Cosa deve preoccuparci di più? L’aumento del costo dell’energia e il cambio di politica della Bce fanno più paura della deflazione 06 GEN 2017
La pressione fiscale è calata al 40,8 per cento, dice l'Istat La fotografia del terzo semestre 2016: aumenta il reddito, consumi in risalita ma peggiora il rapporto deficit/pil Redazione 05 GEN 2017
I treni cuccetta aboliti dal dal paniere Istat Io personalmente ho preso diverse volte l’accelerato delle 17,30 Ragusa-Milano centrale. Arriva a Milano alle 21,30 del giorno dopo Maurizio Milani 05 GEN 2017
Dove e quanto esportiamo. I dati sull'export italiano Nonostante la dimunuzione del commercio mondiale, l'Italia aumenta le esportazioni Redazione 04 GEN 2017
Tutti i numeri del ragionevole ottimismo dell’Istat per il 2017 Le speranze del manifatturiero e la fiducia dei consumatori. Ma soprattutto dollaro forte e meno sanzioni Renzo Rosati 03 GEN 2017
Oltre i voucher. Il problema del lavoro che c’è ma non si vede La popolazione non occupata è pari al 62,8 per cento della popolazione totale. E’ un dato rilevante che può nascondere diversi fenomeni 31 DIC 2016
Più lavoro in un'Italia sempre più vecchia. Cosa dice l'Istat La situazione del paese nell'Annuario statistico italiano 2016 Redazione 29 DIC 2016