Arrestato a Lipsia un rifugiato siriano. Per la polizia potrebbe essere legato all'Isis Jabel Albakr era arrivato in Germania lo scorso anno e aveva ottenuto lo status di rifugiato. Nel suo appartamento sono stati rinvenuti esplosivi che potrebbero far parte dell'arsenale usato negli attentati di Parigi e Bruxelles. Redazione 10 OTT 2016
Un’auto di mujahedin sta attraversando l’Italia Per la prima volta l’intelligence conferma che gli estremisti sono arrivati dal mare: si tratta di dieci persone, tutti maghrebini con passaporto europeo, otto di nazionalità francese, un inglese e un belga. Sono sbarcati sulle coste italiane e non sono stati fermati. Cristina Giudici 07 OTT 2016
L’altra fuga dei cervelli “Altro che poveri sfigati, i terroristi dell’Isis sono laureati e benestanti”. Un rapporto della Banca mondiale: nell'“Economic and Social Inclusion to Prevent Violent Extremism”, spiega che “le reclute dello Stato islamico sono più istruite rispetto ai loro connazionali”. 07 OTT 2016
Ecco perché con l'omicidio del vignettista "blasfemo" i nodi vengono al pettine in Giordania Parla il giornalista Osama al Sharif: “Gli sforzi della monarchia per disinnescare la minaccia salafita sinora sono stati carenti”. Davide Vannucci 26 SET 2016
Il canone del jihad all’americana L’attentatore di New York è il perfetto esemplare dell’imperfetto schema dell’islamismo negli Stati Uniti che ha reso arcaici termini come “cellula” e “lupo solitario”. La reticenza di Obama e le cavalcata elettorale della paura. 19 SET 2016
Tre siriani richiedenti asilo arrestati per terrorismo in Germania I giovani di 17, 18 e 26 anni, addestrati dallo Stato islamico, sono arrivati in territorio tedesco nel novembre scorso con l'intenzione di "realizzare un attentato o in attesa di istruzioni". Erano sorvegliati dall'intelligence già da diversi mesi. Allarme elevato in Germania dopo gli attacchi di luglio. Redazione 13 SET 2016
Tutti i dì scuola di jihad per i bimbi. La “controsocietà” rivelata in Francia Quando François Pupponi, sindaco socialista di Sarcelles, nel Val-d’Oise, lanciò ad aprile il primo vero segnale d’allarme sulla proliferazione di madrase controllate dagli islamisti, in pochi gli diedero retta. Mauro Zanon 02 SET 2016
L’incubo tedesco di diventare la nuova meta del radicalismo islamico Il caso della Re Fahd Academy a Bonn dove s’incitava al jihad 31 AGO 2016
Abbattere l’Isis ha un costo ma si può fare. Lezioni dal caso Sirte Cade la capitale dello Stato islamico libico. Qualcosa nell’operazione però non ha funzionato. 30 AGO 2016
Né lone wolf né low-tech, il terrore jihadista va oltre le semplificazioni Capire di cosa parliamo per affrontare il problema. Centrali, in questa disfida analitica, sono i termini di “lone wolf”, i lupi solitari, e la recente categoria – avanzata da esperti americani – di “low-tech terrorism”, un sorta di bricolage amatoriale del terrore. Riccardo Redaelli 28 AGO 2016