Come si può negare la verità? Il Papa e lo scandalo di quel perché senza risposta C’è una ragione per cui Francesco è così silente di fronte al jihad? Forse sì e la risposta alla domanda è sofisticata, esausta, rassegnata e drammatica. 29 LUG 2016
Quello che Papa Francesco dimentica della storia Se da un punto di vista politico, teologico e filosofico il discorso del Pontefice durante il viaggio verso Cracovia sulla "non" guerra di religione regge, è su quello storico che i conti non tornano. Antonio Gurrado 28 LUG 2016
“Silenzio, perseguitano!”. Così Parigi ha abbandonato le chiese Altro che “vivre ensemble”. La Francia si è mobilitata più per Cesare Battisti che per i cristiani martirizzati. “I cristiani orientali scompariranno fino all’ultimo? Non è più possibile ignorare questa pulizia etnico-culturale”, recita l’appello firmato dai soliti combattivi intellettuali “islamofobi”, da Elisabeth Badinter a Finkielkraut, passando per Marcel Gauchet, Jacques Julliard e Michel Onfray. 28 LUG 2016
La dissimulazione del jihad Sono moderato, diceva l’attentatore di Rouen. Gli abbiamo creduto. Redazione 28 LUG 2016
Isis, la guerra globale del terrore Da quando il gruppo jihadista capeggiato da Abu Bakr al-Baghdadi ha proclamato la nascita del Califfato, i terroristi, legati direttamente o ispirati dallo Stato islamico, hanno colpito in 20 paesi uccidendo oltre duemila persone. In un'infografica ecco la geografia della multinazionale del terrore islamista. 28 LUG 2016
Guerra di religione, ma non per il Papa. La chiesa dopo Rouen Il Grande imam di al Azhar dice quello che il Papa tace: l’islam c’entra eccome con gli attentati. 27 LUG 2016
Le chiese d’Europa ultimo teatro dello stragismo jihadista Il valore simbolico dello sgozzamento di don Jacques Hamel a Saint-Etienne-du-Rouvray supera ogni brutalità islamista. Il Papa, tramite il suo portavoce parla di “violenza assurda e orribile” e condanna nel modo “più radicale ogni forma di odio”. 26 LUG 2016
"Basta parlare di lupi solitari, l'Isis usa la rete per formare il branco jiahdista" Il professor Massimo Introvigne spiega al Foglio perchè, per parlare di Stato islamico, è venuto il momento di rivedere alcune categorie sociologiche. E strategie militari. Enrico Cicchetti 26 LUG 2016
Il jihad entra nelle nostre chiese Don Hamel è il primo prete ucciso dallo Stato islamico in Europa, sgozzato in chiesa da due affiliati al Califfato. L’ultimo caso di sacerdote ucciso in odio alla fede risale a dieci anni fa, in Turchia. La guerra ai cristiani si sposta nelle nostre città. Redazione 26 LUG 2016
Il salotto talebano dei benintenzionati Recalcati discolpa l’islam e trasforma la strage di Nizza in paranoia Redazione 22 LUG 2016