A Kerman L’Iran e i suoi vicini. Gli attentati e le paure che dal Pakistan arrivano a Teheran Dietro i due attentati di Kerman spunta la cellula dello Stato islamico Khorasan, nota come Isis-K. Negli ultimi tre anni si è resa responsabile di vari attacchi in Iran e anche nelle Maldive Francesca Marino 05 GEN 2024
L'intervista "Il 7 ottobre è la fine del compromesso e il ritorno del Jihad". Parla Georgers Bensoussan "La guerra in Israele è un nuovo episodio della lotta tra due nazionalismi. Ma questa lettura non funziona più. Una lettura religiosa sembra più convincente con un’organizzazione islamista che non prevede né compromesso né negoziazione, ma solo la distruzione dell’altro" dice lo storico al Foglio 28 NOV 2023
Editoriali De Magistris non sa se quelli di Hamas sono terroristi “Io non ho elementi per dire che Hamas è un gruppo terroristico”, ha detto l'ex sindaco di Napoli. Che però non è confuso, è semplicemente in linea con la sua storia Redazione 31 OTT 2023
In medio oriente Israele è in ostaggio del vicino Cambia tutto per lo stato d'Israele se ha paura a rispondere al citofono. Gli oltre 700 morti, i sequestrati da Hamas e il valore di ogni singola vita umana 09 OTT 2023
piccola posta Il jihadismo politico è uscito dallo schermo L’Europa della clausura pandemica non ha eccitato i suoi terroristi, eppure, che grande occasione. Anche nella quasi permanente rivoluzione francese non ha trovato un piatto ricco. Ci si può augurare soprattutto che l’islam indisposto ai fanatismi incontri un vento favorevole 22 LUG 2023
Giustificare le ragioni del terrorismo palestinese non aiuta a sconfiggerlo Israele può solo difendersi dall’odio che arriva dalla Palestina. Il racconto di Jenin e il rifiuto del compromesso Ben-Dror Yemini 07 FEB 2023
Morti a Gerusalemme Dopo la battaglia di Jenin, le brigate al Aqsa portano la guerra nella città santa, colpendo una sinagoga 27 GEN 2023
Un prete cattolico ucciso in Nigeria, ennesima tappa di un massacro Padre Isaac Achi è stato bruciato vivo in un attacco contro la residenza parrocchiale della chiesa di San Pietro e Paolo, a Kafin-Koro. Tajani: "Presto nominerò un inviato speciale per tutelare i diritti dei cristiani nel mondo" 16 GEN 2023
Editoriali Le scelte obbligate di Israele dopo gli attentati Gli attacchi impongono una nuova conoscenza del nemico. Cosa è cambiato Redazione 25 NOV 2022
il reportage Viaggio Kandahar, dove l'Afghanistan è ancora in guerra con i propri fantasmi Nel centro spirituale del paese, la culla della tradizione afghana, gli antichi costumi dei Pashtun incontrano la sharia. E’ da questa combinazione che, nel 1994, sono nati i talebani: il loro ritorno qui è considerato una conquista. Le chiavi della moschea e il jihad Federico Lodoli e Carlo Gabriele Tribbioli 09 SET 2022