Numeri e tabù. Come il Jobs Act ha scongelato l'economia Sinistra e M5s coalizzati per smontare uno strumento che contrasta il nanismo aziendale e rassicura gli investitori 05 DIC 2017
Volonterosi carnefici delle riforme Di Maio, Salvini e la banda del 4 dicembre che continua a bloccare l’Italia Redazione 05 DIC 2017
Il lavoro non ha bisogno di assistenzialismo ma di politiche attive Più che di pensioni e articolo 18, occupiamoci della trasformazione del mercato Francesco Seghezzi 30 NOV 2017
Perché bisogna rassegnarsi all’idea che il Jobs Act è un idolo (da proteggere) Da Schröder a Renzi fino a Macron, l’idea surreale che la sinistra si divida con asprezza su norme che producono non licenziamenti ma lavoro 17 NOV 2017
Evviva l’Italia delle alleanze innaturali Il filo Pd-FI. Il bacio tra anti Merkel e sì Merkel. Il gioco tra anti Jobs Act e sì Jobs Act. L’amore tra no Le Pen e sì Le Pen. Appunti per il polemista collettivo, disorientato da un mondo spassoso e innaturale nato il 4 dicembre (forse Mattarella ci salverà) 26 OTT 2017
Le spintarelle di Francoforte Draghi difende il ruolo del Qe nell’incoraggiare le riforme, come il Jobs Act 19 OTT 2017
Berlusconi autonomista e la contromossa dell'Iran sul nucleare. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni 18 OTT 2017
Il Jobs Act di Macron Il presidente deve dimostrare che la Francia non è irriformabile. Ma a settembre affronterà la piazza Francesco Maselli 24 AGO 2017
L’Italia cambia marcia La nostra economia accelera grazie alla manifattura. Così l’occupazione si consolida Marco Fortis 09 AGO 2017
Migliore ci spiega perché la sinistra ha la sindrome dello scorpione Il sottosegretario: “Il centrosinistra ulivista o dell’Unione sono solo formule”. Serve un progetto in positivo 01 LUG 2017