Hays: Jobs Act sta rilanciando occupazione per tutti livelli Roma, 14 set. (Labitalia/Labitalia) - “Per effetto del Jobs Act, la crescita occupazionale sta interessando tutti i livelli professionali: dai top manager ai giovani. Per le figure più junior, l’introduzione di benefici fiscali e l’eliminazione del contratto a progetto hanno prodotto più opportunità professionali e rapporti di lavoro più stabili dopo decenni di precarietà e incertezza". E' quanto afferma Alessandro Bossi, director di Hays Italia, società leader nel recruitment di top e middle management. Adnkrons 14 SET 2016
Togliere i privilegli ai dipendenti pubblici non è solo giusto, aiuta la crescita Perché continuare ad applicare l'articolo 18 non conviene. La Corte di Cassazione argomenta: “Il pubblico deve tutelare chi ha vinto un concorso e magari viene allontanato per capricci della politica. Inoltre, l’indennizzo al dipendente licenziato ingiustamente ricadrebbe sulla collettività”. Tutti i rischi che ne derivano. Veronica De Romanis 16 GIU 2016
Merola firma il referendum contro il Jobs Act Il sindaco di Bologna del Pd aderisce alla Carta promossa dalla Cgil e chiede la reintroduzione dell’articolo 18. Esulta il sindacato, polemiche nel Partito democratico. Redazione 30 MAG 2016
L’Italia secondo Alleva Jobs Act, imprese e banda larga. I consigli sviluppisti dell’Istat Il Rapporto 2016 indica i punti luminosi della riforma renziana del lavoro e smorza le boutade sindacali. Staffetta generazionale addio. 20 MAG 2016
Pure Landini licenzia “Licenziato” da Maurizio Landini, il paladino dei diritti dei lavoratori. E’ accaduto a Sergio Bellavita, per 15 anni sindacalista della Fiom e oggi leader dell’area di minoranza interna dei metalmeccanici della Cgil, che due giorni fa ha ricevuto la revoca del distacco sindacale. Ermes Antonucci 09 APR 2016
Jobs Act o trivelle, la sinistra-sinistra e il ricostituente referendario La sovrapposizione con le elezioni amministrative del referendum pone il dilemma morettiano del “mi si nota di più se lotto o se non lotto”. 25 MAR 2016
Altro che assunzioni. A Renzi non si perdona d’aver toccato (e bene) l’art.18 Invece di chiedere al governo di tagliare il peso del fisco, Ires e Irap, sia a sinistra sia a destra si preferiscono ideologia e slogan. Renzo Rosati 18 MAR 2016
Il passo indietro di Parigi (un altro) Hollande ritratta la riforma del lavoro, ma non accontenta nessuno Redazione 14 MAR 2016
La disoccupazione di gennaio? Il Jobs Act rimane un toccasana in confronto alle misure di Letta o dell'Ue Disoccupazione stabile rispetto a dicembre 2015 e occupati in aumento. Marco Leonardi, economista della Statale di Milano e consigliere di Renzi, spiega sull'Unità i punti di forza della riforma del lavoro del governo Redazione 01 MAR 2016
L’asse liberale Valls-Macron per portare la sinistra nel Ventunesimo secolo “In Francia, da due anni a questa parte, il liberalismo ha fatto grandi progressi e non è più visto in maniera negativa. Non so se sia dovuto soltanto a noi dell’Opinion (sorride, ndr), ma le idee liberali stanno trovando sempre più spazio nel panorama francese. Mauro Zanon 27 FEB 2016