Il Jobs Act è utile, ma del lavoro si misuri anche la “qualità”. Parola di Ocse La polemica sulla “quantità” di posti creati, con questo pil, è sterile. L’Italia è indietro su altro, e non da oggi. Stefano Scarpetta 18 FEB 2016
Cercasi disperatamente metodo Jobs act Gli osservatori internazionali mugugnano (Ft, Wsj, Nyt, Economist). Renzi risponde con buoni numeri sui contratti di lavoro del 2015. Basta? Nein! Cosa serve per governare inseguendo il buon senso, e non solo il consenso. 17 FEB 2016
Renzi ha un problema di fiducia (che si risolve facendo arrabbiare i tassisti) Dal punto di vista economico esiste invece un tema più delicato, e forse più importante, bene inquadrato dal New York Times: Renzi sbaglia a vantarsi dei risultati ottenuti dal Jobs Act in quanto gli indicatori relativi all’occupazione italiana dimostrano che la riforma non ha sortito gli effetti sperati. 21 DIC 2015
Chi vuole ammazzare il Jobs Act Il partito che si oppone alla riforma del lavoro ha approfittato di una legge apparentemente innocua di “conversione di direttive comunitarie” per svuotare il Jobs Act. Storia e obiettivi di un ambizioso fronte conservatore del Parlamento. Franco Debenedetti 03 DIC 2015
Dietro bonarie previsioni di crescita c’è guerriglia a Bruxelles La crisi della zona euro e la grande austerità sono ormai alle spalle e “guardando al 2016 vediamo la crescita aumentare e la disoccupazione e i deficit scendere”, ha detto ieri il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici David Carretta 06 NOV 2015
La ripres(in)a del lavoro In agosto la disoccupazione scende ai minimi dal 2013, i riflessi dei lavori estivi e un rapporto del World economic forum che elogia gli effetti del Jobs Act sulla competitività italiana Redazione 30 SET 2015
Il jobs act promosso ma la ripresa del mercato del lavoro italiano è troppo "timida", dice l'Ocse L'edizione 2015 dell’Employment Outlook registra una crescita troppo stentata: il pil crescerà dello 0,6 per cento nel 2015 e dell’1,5 per cento nel 2016, valori troppo bassi. E il mercato del lavoro preoccupa, soprattutto per le fasce più basse. Redazione 09 LUG 2015
Intervista con il sindaco Impolitico, pragmatico, nazarenico. E’ il modello Brugnaro offerto al Cav. L’outsider che ha sbancato Venezia ama il Jobs Act, tifa Nazareno e voterebbe per Passera (Milano) e Marchini (Roma). 19 GIU 2015
Telecamere sul Jobs Act Meglio scavare dietro la retorica cigiellina sul “controllo a distanza” Redazione 18 GIU 2015
Jobs Act, eppur funziona La disoccupazione è lo spettro che angoscia 87 italiani su cento. Lo dice il Censis nell’indagine presentata ieri, proprio quando l’Istat diffondeva i dati sull’occupazione. Ad aprile c’è stato un aumento di 159 mila persone (più 0,7 per cento) rispetto al mese precedente: bisogna tornare indietro di sette anni per vedere un incremento simile. Stefano Cingolani 04 GIU 2015