I cavalli di Troia del Jobs Act Se disapplicare la nuova flessibilità in banca è un segno di debolezza Redazione 02 APR 2015
Smart work Act Se il lavoro è flessibile, non lo è solo nei contratti. Ma anche nelle modalità di svolgimento. Grazie a smartphone, tablet e pc portatili, certo. Ma anche come conseguenza dell’evoluzione delle esigenze di dipendenti e aziende. Elena Bonanni 01 APR 2015
Se 93 mila vi sembran pochi Calma col disfattismo, ma un pil così floscio non crea occupazione Il tasso di disoccupazione delude (torna al 12,7%). Il Jobs Act resta una chance con effetti ancora in parte da calcolare. Quei malintesi governo-Istat. Incompatibilità statistiche sui nuovi contratti. Barclays vede oltre i 93 mila occupati in più. Renzo Rosati 31 MAR 2015
Auspicabili rivoluzioni e possibili involuzioni del Jobs Act. Ma per l'avvocato Maresca "non ci sarà macelleria sociale" Parla l'ordinario di Diritto del lavoro alla Sapienza, l'uomo che provò a ricucire tra Fiat e Confindustria sul contrattatto metalmeccanico. Francesco Pacifico 24 MAR 2015
Perché il Jobs Act produrrà una riduzione delle assunzioni Nell'ultimo quinquennio, il numero dei nuovi contratti di lavoro stipulati in Italia è stato di circa dieci milioni ogni anno. Se la riforma del lavoro sarà efficace, essa produrrà una riduzione del numero delle nuove assunzioni. E ci sarà motivo di rallegrarsene. Vediamo perché. Pietro Ichino 23 MAR 2015
Assalto al lavoro Elogio radicale del Jobs Act da Riccardo Illy che (se potesse) raddrizzerebbe altre storture: “L’Italia ha un problema culturale: i genitori e i nonni, invece di preoccuparsi di comprare la macchina ai figli, dovrebbero insegnare loro a mantenersi da soli" Francesco Pacifico 14 MAR 2015
Mattarella licenzia sul lavoro Zagrebelsky e la sinistra del Pd I decreti del Jobs Act sono stati firmati dal presidente della Repubblica - di Claudio Cerasa 04 MAR 2015
Cercasi editoriale di Ezio Mauro e Ferruccio De Bortoli Caro Ezio Mauro, caro Ferruccio de Bortoli. Tutto bene, sì? Sono passati ormai diversi giorni dalla presentazione e dall’approvazione di una delle riforme più importanti dell’èra Renzi, il famoso Jobs Act. 03 MAR 2015
"Jobs act, la falsa riforma di Renzi" Una riforma che non produrrà lavoro e che farà arrabbiare l’Europa. Quattro ragioni semplici perché il Jobs Act non piace a Forza Italia. Ci scrive Brunetta Renato Brunetta 25 FEB 2015
Bicchiere mezzo pieno, ma un po’ amaro Tre liberalizzazioni su quattro auspicate ieri dal Foglio sono andate in porto (notai, assicurazioni, taxi). La vendita di farmaci da banco o con ricetta di fascia C resta invece appannaggio delle sole farmacie. Redazione 21 FEB 2015