Editoriali I limiti di Schlein sul lavoro Demagogia sui contratti a termine ed esterofilia sul “modello spagnolo” Redazione 27 MAG 2023
La cronaca Schlein: "Le tasse sulle rendite sono basse". E ribadisce il suo no al Jobs Act "Siamo in paese con la tassazione sulle successioni più iniqua e bassa", dice la segretaria del Pd al Festival dell'Economia di Trento. "Il Pil? Non basta per indicare il benessere collettivo della comunità" Gianluca De Rosa 25 MAG 2023
lavoro Tutto quello che non si dice sulla riforma del lavoro spagnola Precarietà, tutele sul licenziamento e stagionali. Nella legge Diaz non è tutto oro ciò che luccica Giuliano Cazzola 25 MAG 2023
Editoriali La Commissione europea contro il precariato pubblico dell’Italia Bruxelles invia a Roma un parere sull’abuso di contratti a tempo determinato e sulle discriminazioni rispetto all'età dei lavoratori Redazione 19 APR 2023
lettere al direttore Caro Conte, col Jobs Act un milione di posti di lavoro, “graduidamente” Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 18 MAR 2023
intese sinistre Sul lavoro il Pd adotta l'agenda del M5s, con dieci anni di ritardo Dall'introduzione del salario minimo all'abolizione del Jobs Act, Elly Schlein rinnega ciò che il Pd ha fatto al governo e assume la linea politica di Giuseppe Conte (che però inventa studi di Bankitalia e fa affermazioni false sul Jobs Act) 18 MAR 2023
SoundCheck In Italia il lavoro non è così precario come dicono gli indignati Combattere i contratti a tempo determinato: Schlein ne ha fatto una questione di identità. I dati e il (falso) modello spagnolo Lorenzo Borga 05 MAR 2023
Riformismo dimezzato Governo e opposizione sbagliano: il nodo non è il Jobs Act ma i salari Quella sul lavoro è stata una riforma importante. E in questa fase non è certo il numero degli occupati a preoccupare. Ecco perché invece che continuare a criticare quella legge bisognerebbe fare di più sulla questione demografica e sull'aumento degli stipendi Marco Leonardi 04 FEB 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Pil e occupazione tengono, l'economia italiana non cede alla recessione Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 31 GEN 2023
da cosa ripartire Se la sinistra è davvero interessata ai più poveri guardi alla scuola Le idiosincrasie di chi vede il Jobs Act come fumo negli occhi, ma dice di ricominciare "dai più poveri". Una proposta per il Pd: incrociare i dati di un'anagrafe della formazione personale con quelli il ministero del Lavoro sulle assunzioni Pietro Ichino 08 OTT 2022