Le più belle immagini del funerale di Benedetto XVI La celebrazione delle esequie di Ratzinger. Il rosario e la bara con sopra un Vangelo aperto. Piazza San Pietro piena di fedeli. Le prime ore nebbiose e le bandiere tedesche. Ecco le immagini dell'ultimo saluto al Papa emerito 05 GEN 2023
La gallery Presidenti, reali e fedeli ai funerali di Benedetto XVI Dalla premier Giorgia Meloni, all'ex primo ministro Mario Draghi, insieme a Sergio Mattarella. Tutte le autorità italiane ed europee si trovano in Piazza San Pietro per assistere alla cerimonia. Con loro la folla oceanica dei fedeli Redazione 05 GEN 2023
L'addio a Ratzinger Merchandising papale. I gadget del Papa emerito tra banchetti e bancarelle Tolti i calendari di Papa Francesco con il pollice in su ecco santini, magliette e cartoline di Ratzinger. Le encicliche vanno a ruba. Oggi i funerali a San Pietro, in tre giorni 195 mila fedeli hanno visitato il feretro 05 GEN 2023
il ricordo Il mio caro Professor Ratzinger. Un necrologio intellettuale Ratisbona e Bundestag restano essenziali per tutti, credenti e laici. Santità, libertà e religione in un mondo secolare. Un elogio funebre firmato dall’ultimo vincitore del Premio dedicato a B-XVI Joseph H.H. Weiler 05 GEN 2023
I rapporti con l'Estremo Oriente I princìpi non negoziabili che Ratzinger presentò ai governanti cinesi Con la “Lettera ai cattolici cinesi” Benedetto XVI ha posto le basi dei rapporti con Pechino durante il suo pontificato. Su alcuni punti il documento dava soddisfazione al Partito comunista, ma rimarcava alcuni confini: anche in Cina la struttura della Chiesa doveva rimanere "petrina" e "apostolica" Massimo Introvigne 05 GEN 2023
le parole di ratzinger Benedetto VXI a Ratisbona: il discorso che ha segnato il pontificato L’alleanza tra la fede e la ragione è il fondamento senza il quale siamo perduti. L’identità ebraica, greca e cristiana. Il cuore della nostra civiltà. La lezione di Ratzinger all'Università tedesca nel 2006 Benedetto XVI 05 GEN 2023
Una figura tragica Benedetto XVI, Papa in un'èra non sua I processi di secolarizzazione selvaggia erano andati troppo avanti per essere fermati durante il suo pontificato. Ratzinger è stato deluso anche dai cristiani che non sanno più declinare insieme fede e ragione Mario Tronti 05 GEN 2023
Lettere Le ipocrisie dei giornali sulle differenze tra Francesco e Benedetto XVI Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 05 GEN 2023
l'esempio Difendere i valori dell’occidente. Anche con la forza. Un Mattarella ratzingeriano Dalle armi all'Ucraina alla condanna dell'Iran, il presidente della Repubblica ricorda ai pavidi (e ai cattolici silenti) i pilastri occidentali e la reale difesa della Costituzione. La giustizia, la pace e i diritti: istanze non negoziabili 05 GEN 2023
Come trovare la verità Dal Papa “un invito a restare in cammino con questa domanda, in cammino con i grandi che lungo tutta la storia hanno lottato e cercato”. Il discorso che gli fu impedito di pronunciare alla Sapienza Benedetto XVI 04 GEN 2023