Difesa debole L'Europa è ancora lontana dal “whatever it takes” per l'Ucraina. Nuovo vertice a Parigi Gran parte dei paesi europei non è pronta a inviare soldati in Ucraina per rafforzare le garanzie di sicurezza senza backstop degli Stati Uniti e non si fanno passi avanti nemmeno sul sostegno finanziario e militare in caso di rigetto di una pace imposta David Carretta 19 FEB 2025
regno unito Il ponte di Keir Starmer tra Stati Uniti e Ue Il premier britannico s’intesta la battaglia per difendere l’Ucraina e l’Europa, provando a tenersi attaccato all’America Cristina Marconi 18 FEB 2025
uk nuke Nel Regno Unito la sinistra di Starmer rilancia (e rivendica) il nucleare Il governo britannico annuncia semplificazioni burocratiche per costruire nuove centrali nucleari e favorire l’adozione di reattori modulari di piccole dimensioni. Contro il nimby, per emanciparsi dai capricci dei dittatori come Putin e per decarbonizzare sostenendo le imprese Maria Carla Sicilia 07 FEB 2025
La riunione informale È arrivato il momento della verità dell'Ue sulla difesa (presenti pure Rutte e Starmer). C'è un guaio con i soldi Dalla pace in Ucraina imposta alle condizioni di Putin alle minacce di Trump su Groenlandia e dazi. Lunedì i capi di stato e di governo dell’Unione europea saranno costretti a discutere seriamente la difesa dell’Europa. Il momento delle decisioni sarà a giugno, ma il tema dei finanziamenti rimane complicato David Carretta 01 FEB 2025
costi quel che costi Obiettivo: crescita. Londra prova a rilanciare l'economia esangue Il governo di Keir Starmer ha smesso di essere ecologista, moralista, cauto, ideologico, e ha iniziato a giocarsi tutte le carte possibili per tentare di ribaltare sondaggi e indicatori economiche Cristina Marconi 30 GEN 2025
Granmilano “Costruttori, venite a Londra!”. L'invito di un urbanista italiano Lorenzo Pandolfi, architetto con studio a Londra, sarà a Milano per presentare le opportunità di investimento che si presentano nella City ora che il premier Keir Starmer ha posto lo sviluppo immobiliare al centro del suo programma politico Mariarosaria Marchesano 25 GEN 2025
L'editoriale dell'elefantino Il metodo Meloni nell'ingarbugliata democrazia liberale classica Che animale politico è la premier italiana? Solo una capace opportunista o c’è qualcosa di più solido? Domande Giuliano Ferrara 15 GEN 2025
crisi dei titoli di stato La tensione sul debito del Regno Unito è un problema occidentale Nelle ultime settimane i rendimenti delle obbligazioni sovrane inglesi hanno raggiunto il massimo dalla crisi finanziaria del 2008. "La tempesta riguarda quasi tutti i titoli di stato occidentali", spiega l'economista Riccardo Trezzi Mariarosaria Marchesano 14 GEN 2025
tra America e Regno Unito Musk vorrebbe estromettere Starmer e sostituirlo con un esponente di Reform Uk, dice il Ft Il ministro inglese accoglie Emmanuel Macron: le minacce del fondatore di Tesla che apre nuovi casting per possibili leader nel Regno Unito. Cristina Marconi 11 GEN 2025
Il socialismo ferroviario di Starmer costa tanti soldi (pubblici) Addio alla storica privatizzazione thatcheriana. Pagheranno i contribuenti, ma esultano i dipendenti: il piano Maduro per le ferrovie promette di mettere fine ad anni di ritardi, cancellazioni, prezzi alti e sprechi. Il socialismo dei treni colpisce anche l'Italia. 09 GEN 2025