L'editoriale del direttore Le 50 sfumature di destra e l’assalto dell’Europa a Meloni Cosa hanno in comune Trump, Milei, Le Pen, Orbán, Merz? Le sfumature delle destre hanno occupato ogni spazio della politica mondiale (anche quelli a sinistra). Perché il caso italiano è l’opposto di ciò che vede Trump 08 GEN 2025
Veleno social La nemica Phillips e l’amico Robinson. Il Regno capovolto di Musk Il ceo di X lancia l'ennesimo attacco al governo britannico a suon di disinformazione e distorsioni: la responsabile per la lotta alla violenza contro donne “diventa una strega cattiva”, al contrario dell'agitatore di ultradestra della English Defense League, incoronato come eroe. E per Starmer si è superato ogni limite Cristina Marconi 08 GEN 2025
Un foglio internazionale I nostri pericolosi anni Venti Un decennio iniziato con una pandemia globale, un'ondata di inflazione e due guerre sanguinose in Ucraina e in Medio Oriente. Dal ‘buco nero’ che il Labour ha ereditato dai Tories in Gran Bretagna alla stagnazione in Europa. Niall Ferguson spiega le minacce e i richiami storici all’ordine occidentale 06 GEN 2025
Editoriali Perché Musk si accanisce contro Londra Attacchi diretti e falsi contro il premier britannico Keir Starmer. Un’ingerenza metodica Redazione 03 GEN 2025
editoriali Poste, una privatizzazione all’inglese Il governo laburista di Starmer cede la Royal Mail al magnate Kretinsky. Lezioni di pragmatismo per politici e sindacalisti italiani Redazione 17 DIC 2024
Di cosa parlare stasera a cena La manovra va avanti, ma la crisi dell'auto resta profonda Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 16 DIC 2024
deterrenza europea Tra le garanzie di sicurezza a Kyiv l’Ue studia anche l’invio di soldati. Un 30esimo amaro Alcuni paesi europei hanno iniziato a discutere della possibilità di inviare soldati in Ucraina per scoraggiare una nuova aggressione della Russia in caso di cessate il fuoco. Francia e Regno Unito guidano i colloqui, ma la Nato resta divisa. Le diverse ipotesi 05 DIC 2024
Accanimento Il fattore "wow" di Elon Musk contro l'alleato inglese Il paradigma politico-informativo di Musk: un governo di sinistra diventa “socialista”, “tirannico”, “staliniano”, un premier di sinistra non è in grado di gestire proteste e scontri sociali e quindi il Regno è destinato alla “guerra civile”, a non rispettare i diritti e alla pena commerciale massima: i dazi 30 NOV 2024
come vuoi morire Nel Regno Unito il dibattito sulla morte assistita è umano e rispettoso, ma spacca i partiti e le coscienze La decisione di non dare cure o di interromperle per una malattia è legale nel Regno Unito, ma aiutare qualcuno a morire non lo è. Ma ci sono alcuni problemi che riguardano la giustizia, la sanità e i cartelloni nella metro Cristina Marconi 29 NOV 2024
Editoriali Parigi e Londra valutano una presenza in Ucraina: provocazione! Mosca indisturbata Chi sostiene che la Nato stia provocando Putin con i quattro lanci di Atacms si dimentica dei centinaia di droni e missili con cui Mosca sta attaccando da più di mille giorni. E che le truppe straniere sul campo ci sono già: quelle nordcoreane e yemenite accanto ai russi Redazione 26 NOV 2024