Mandateci armi e condannate Kirill, dice Zelensky alla Zeit Dalle domande che Cathrin Gilbert gli ha posto per la rivista tedesca esce un presidente amaro, ma determinatissimo a chiedere all’occidente più armi perché: "Servono a proteggere le persone e la loro libertà” Daniel Mosseri 15 GIU 2022
Editoriali Il patriarca Kirill caccia il "volto buono" della Chiesa ortodossa Sollevato dal suo incarico Hilarion, l'amico dell’occidente: un colpo al dialogo ecumenico. Fatali sono state le considerazioni pubbliche contrarie alla guerra pronunciate a marzo Redazione 07 GIU 2022
luce verde Orban la spunta su Kirill, ma il sesto pacchetto di sanzioni Ue si farà Dopo settimane di contrattazioni e veti da parte dell'Ungheria le misure sono state approvate, ma rispetto alla proposta iniziale il nuovo round è stato annacquato e ridimensionato. Il braccio di ferro sul patriarca russo Redazione 02 GIU 2022
Editoriali Sanzioni e frecciatine romane. Conviene isolare Kirill? Le parole di Papa Francesco al Corriere della Sera sul patriarca di Mosca non potranno non avere conseguenze sul dialogo ecumenico. Redazione 05 MAG 2022
Il niet del Vaticano Il Papa non incontrerà Kirill: “La diplomazia vaticana ha capito che non è il momento opportuno” Non ci sarà alcun incontro fra i due, il prossimo giugno a Gerusalemme, perché avrebbe fatto il gioco dell’ala più rigida del Patriarcato moscovita 22 APR 2022
Andrea's version Quanta generosità nelle benedizioni di Kirill! Con chi applaude apertamente, benedicendo colui che sodomizza nazioni intere, però, e nemmeno un cittadino per volta, massima cautela sul dialogo, allora 22 APR 2022
una pasqua di giusta guerra Se il cristiano Kirill combatte la cattiva battaglia e Francesco non combatte la buona, che sarà di noi? Una preghiera laica per Navalny, per Puškin e per la Nato, almeno finché non ci sarà nella bella San Pietroburgo, nella leggendaria Mosca, in tutti gli oblast di tutte le Russie, la virtù di disfarsi del tiranno omicida seriale 15 APR 2022
Ha senso l'incontro fra il Papa e Kirill? Più di duecento sacerdoti ortodossi ucraini mettono in discussione la leadership di Kirill, che cerca disperatamente di uscire dall'angolo. E mentre il Papa chiede una tregua di Pasqua, lui benedice la guerra Matteo Matzuzzi 11 APR 2022
Kirill s'aggrappa all'incontro con il Papa per uscire dall'angolo Kirill ha la necessità di recuperare terreno e parte di quella leadership morale persa tra una benedizione dei tank del Cremlino mandati a bombardare Mariupol e una giustificazione “metafisica” dell’aggressione 01 APR 2022
Se la guerra non è più giusta. Le interpretazioni della Chiesa durante la storia Per più di mille anni il cattolicesimo ha proposto la linea di sant’Agostino, ma è nel Novecento che tutto cambia. Dalla Prima guerra mondiale ai Balcani, fino alla posizione di Papa Francesco sull’Ucraina Daniele Menozzi 30 MAR 2022