Editoriali Andare o no a Kyiv? Quale prezzo è disposto a pagare il Papa Una visita del Pontefice avrebbe un enorme peso politico ma la questione è delicata, ora più che mai Redazione 22 MAR 2022
Editoriali Il disgelo tra Kirill e il Papa Il Pontefice ha avuto un colloquio con il Patriarca di Mosca sulla guerra in Ucraina: "La Chiesa non deve usare la lingua della politica, ma il linguaggio di Gesù”. La prudenza vaticana inizia a dare i suoi frutti Redazione 17 MAR 2022
La guerra delle Chiese ortodosse Il Patriarca di Bartolomeo potrebbe sostituire Kirill nelle divine liturgie in Ucraina. Anche nelle chiese sottoposte all'obbedienza moscovita 15 MAR 2022
Il manifesto di Kirill Niente mani tese agli ucraini suoi fedeli che lo implorano da giorni di intervenire per fermare i cannoni di Putin, niente disponibilità ad accettare un intervento della Santa Sede 07 MAR 2022
Editoriali Il doppio siluro di Kirill al Papa Il Patriarca di Mosca parla e mette in difficoltà la diplomazia vaticana Redazione 05 MAR 2022
Lo scisma ortodosso è realtà, per Kirill è un colpo durissimo Il presidente ucraino Petro Poroshenko benedice la chiesa indipendente ucraina, che ha eletto il suo Primate. Una mossa più politica che religiosa con un grande sconfitto: il Patriarcato di Mosca 17 DIC 2018
La chiesa ortodossa tra religione e politica Il patriarcato di Mosca non vuole perdere Kiev. Ci pensano gli hacker russi Micol Flammini 01 SET 2018
Il Papa e il Patriarca uniti per i cristiani perseguitati. Sul resto si vedrà Progressi e diffidenze nel dialogo tra cattolici e ortodossi 14 FEB 2017
La Chiesa russa appoggia Trump ed equipara le nozze gay al nazismo In un’intervista, il patriarca Kirill dichiara la propria vicinanza al nuovo presidente americano in tema di unioni omosessuali e lotta al terrorismo. “Le sue dichiarazioni sono in forte contrasto con quelle espresse dai politici”. Redazione 21 NOV 2016
La cortina di ferro Una “nuova Guerra fredda”, con la Russia da una parte e gli Stati Uniti e l’Europa occidentale dall’altra. Non soltanto geopolitica, su Ucraina, Crimea e Siria. Ma anche ideologica, in particolare sui temi della vita e della famiglia. 30 SET 2016