Editoriali Poche parole e tanti fatti: Draghi e l’Italia dettano la linea sull’Ucraina Lo status di paese candidato per Kyiv era stato proposto dal premier italiano tre settimane fa, ma non aveva raccolto consensi. Venerdì è stato approvato dalla Commissione europea. E’ il metodo di Draghi: non occultare le difficoltà, ma insistere con argomenti, incontri, ragionamenti, fino a persuadere gli interlocutori Redazione 18 GIU 2022
Tra palco e realtà I dieci punti di forza nel bagaglio di Draghi a Kyiv, spiegati ai talk show L'Italia non è quella della tv intrisa di utili idioti del putinismo, bensì il paese europeo che sostiene in maniera più forte il popolo ucraino. E l'essere alla testa di un’Europa che ribadisce come la pace passi dalla resistenza e non per la resa dovrebbe inorgoglirci 17 GIU 2022
EDITORIALI L'enigma Scholz sulla guerra in Ucraina Un giorno falco, uno colomba. Lo scontro al Bundestag e le nuove armi a Kyiv Redazione 02 GIU 2022
piccola posta Al convegno su "Ucraina tra storia e attualità" per scoprire il poeta Taras Shevchenko Una sua statua è collocata dall'anno scorso a Firenze, donata dal sindaco di Kyiv, Vitali Klitschko, in cambio della statua di Dante alla capitale ucraina, gemellata nel 1967. Tutt’altri tempi. 31 MAG 2022
Le teorie complottiste contro la Nato Mosca svela il complottone che lega Kyiv e i democratici americani. Stupiti? Il comunicato del ministero della Difesa russo è il tentativo di trovare un pretesto all'invasione russa: ma è un bluff Enrico Pitzianti 13 MAG 2022
resistenze Da Ventotene a Kyiv per costruire la nuova Europa L'Ucraina resiste e combatte per un futuro europeo da otto anni. Ora è il momento di colpire l'export energetico della Russia per dargli una speranza. L'intervento della vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno 03 MAG 2022
video Il video dell'attacco missilistico russo a Kyiv Mentre il segretario dell'Onu Antonio Guterres è in visita nella capitale ucraina, Mosca colpisce un edificio residenziale di 25 piani. Decine di feriti e almeno un morto 29 APR 2022
IL Cremlino non deve vincere Anne Applebaum spiega cosa significa “vittoria” per Putin: trasformare l’Ucraina in un campo di concentramento "E' solo difendendo l’Ucraina e respingendo Putin che possiamo fargli accettare qualche forma di dialogo e di diplomazia", dice la scrittrice americana 22 APR 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Boris Johnson di guerra e di feste scandalose Il Regno Unito ha un ruolo unico e fondamentale nel sostegno armato a Kyiv e anche l’Europa lo riconosce. Poi però c’è il partygate con le sue bugie Paola Peduzzi e Micol Flammini 14 APR 2022
Sul fronte Così cambia la guerra dei russi in Ucraina Per “liberare il Donbas” le truppe di Mosca ora sono meglio attrezzate, ma hanno ancora un guaio con i numeri Cecilia Sala 09 APR 2022