Saviano, re dell’Epiro “Battaglia vinta”. Così a Repubblica festeggiano la condanna per plagio. Redazione 25 NOV 2016
Ezio Mauro, la sinistra e una domanda aperta Mi rallegro molto per il lungo viaggio ragionato sulla sinistra che ha pubblicato domenica su Repubblica Adriano Sofri 21 NOV 2016
La campagna di Rep. per l'estinzione e i luoghi comuni di chi non fa figli Ringrazio Repubblica perché fa campagna in favore dell'estinzione del genere umano ma, quanto meno, la fa in maniera adamantina; così è più facile seguire il ragionamento. Antonio Gurrado 21 OTT 2016
Scoperto un “cortocircuito” a Repubblica “Il circo mediatico-giudiziario condiziona la vita del paese”. Ohibò! Redazione 11 OTT 2016
Lettori di Repubblica scombussolati, non sanno cosa indossare per il referendum Il corsaro Scalfari vs Zagrebelsky e Urbinati. Quesi'ultimo contesta a Scalfari che il vero dilemma, altro che oligarchia, è “tra potere concentrato e potere diffuso”Calabresi paciere: “Stimoliamo il dibattito, contribuiamo a un confronto civile e informato". Quanto a lui, “non entro nel merito”. Renzo Rosati 05 OTT 2016
La "notizia" principale sulla trattativa Dunque ieri, raccontandovi qui l’udienza del processo sulla “trattativa”, vi si è tenuta nascosta la notizia principale? “Ciancimino agente sotto copertura” è il titolo che campeggiava su un’intera pagina dell’edizione nazionale di Repubblica. Massimo Bordin 10 SET 2016
Il problema di Grillo si chiama circo mediatico-giudiziario I grillini oggi non sono nei guai perché hanno tradito i propri valori. Sono nei guai perché si stanno impiccando con la stessa corda che hanno trovato appesa in molte piazze mediatiche italiane. 09 SET 2016
“Denunciateli!”, grida Laura Boldrini. Che parli dell'Isis? La presidentessa della Camera in un'intervista a Repubblica mette subito le cose in chiaro (“Non voglio convivere con la violenza”) e non cede di un millimetro alla vana illusione di “poter cambiare le persone”. Antonio Gurrado 05 AGO 2016
Il caso De Benedetti e la fine del metodo Repubblica (forse) Sobrietà sulla condanna dei fratelli per Olivetti. Farlo sempre Redazione 18 LUG 2016
Repubblica, guardoni e guardanti Formidabile il titolo del tema. Più che civile. Dice: “Così il burocrate guardone spia le vite degli altri sul web”. Ora. Tralasciamo per un attimo il web, denunciato dal guardante del guardone. E teniamoci il guardone che denunciava a suo tempo il non guardante. 13 LUG 2016