Contro mastro ciliegia D’Avanzo, Lirio e Rep. La strana inchiesta sulla possibile nomina al Tg1 Basta un’intervista mancata al “Nero” e un rinvio a giudizio per vietare la direzione a Gian Marco Chiocci? Un tempo gli scoop giudiziari di Repubblica facevano tremare i palazzi. Adesso fanno ridere 19 MAG 2023
Contro mastro ciliegia Un fantasma putinista dev'essersi impossessato di Repubblica (e della Stampa) Guardando la prima pagina del giornale di Molinari, una domanda è venuta: perché utilizzare l’espressione che i russi usano dall’inizio del conflitto per inoculare paura nelle cancellerie e opinioni pubbliche occidentali? 26 GEN 2023
Andrea's version Grazie ai rave, Repubblica scopre quanto sia osceno intercettare l’Italia. Cronaca di uno spasso L’intercettazione telefonica. In democrazia. Roba da matti. E nel contempo, attilioregoliana. I legionari di Repubblica e i loro fedeli lettori ci avevano combattuto mille eroiche battaglie. Erano arrivati al punto di intercettare Lerner per scoprire se stesse virando nell’avatar di Travaglio (questa la vinsero) 03 NOV 2022
editoriali La Repubblic* rovesciat* Il giornale si scusa perché non ha nel suo sistema editoriale il segno “schwa” Redazione 13 AGO 2021
uffa! Davvero Scalfari desiderava un giornale senza sport? Un po' si credeva davvero che le pagine sportive fossero meno nobili di quelle dedicate a politica e simili, nell’Italia culturalmente arretrata di allora. Ma raccontare lo sport è letteratura, nelle sue espressioni più dolorose e più avvincenti Giampiero Mughini 03 AGO 2021
Contro Mastro Ciliegia “Dramma della gelosia” alla redazione di Rep. Pare che dall’Ufficio centrale di Repubblica sia stato inviato ai cronisti un decalogo (doppio: colonna No e colonna Sì) su come scrivere e titolare a proposito di femminicidio 29 SET 2020
PICCOLA POSTA Il silenzioso commiato di Bernardo Valli da Repubblica Il quotidiano ha taciuto l'addio del "più grande reporter di guerra italiano della seconda metà del Novecento" Adriano Sofri 19 SET 2020
“Qui si vendono giornali senza glutine!”. Alla ricerca del giornale di carta Cronaca di un’allegra passeggiata a Bologna alla scoperta di un vitale ed esemplare edicolante ignoto. Non tutto è perduto 25 AGO 2020
editoriali Il referendum di Repubblica Molinari si schiera per il No. Ma non riformare ha aiutato il populismo Redazione 22 AGO 2020
Fontana ci racconta il suo Corriere e spiega perché al Pd (e al governo) serve Berlusconi Il direttore rimane legato alle vecchie categorie destra-sinistra. Su Conte: "Il rischio è che punti all'avventura solitaria. Meglio un governo di unità nazionale" Carmelo Caruso 16 LUG 2020