I dati dell'Istat Per gli occupati e il lavoro il 2023 si chiude in positivo Secondo il rapporto dell'istituto nazionale di statistica a novembre ci sono 520 mila occupati in più rispetto all'anno precedente: si tocca il nuovo record di 23,74 milioni 09 GEN 2024
Bandiera bianca In Italia è meglio esser mediocri in una cosa che bravi a farne due Spesso la formazione determina l'identità professionale più delle effettive competenze. Un esempio? La vicenda dell'avvocato-odontoiatra a cui è stata revocata l'iscrizione a uno dei due ordini Antonio Gurrado 03 GEN 2024
Bandiera Bianca Per andare bene a scuola non è necessario andarci Dal Regno Unito arriva la notizia che tra le scuole migliori del paese c'è un istituto privato in cui gli studenti hanno l'obbligo di frequenza un solo giorno a settimana. È davvero sorprendente che con questo metodo ci siano risultati migliori? Antonio Gurrado 29 DIC 2023
Preghiera Quando alcune discriminazioni valgono meno di altre Viviamo in un'epoca in cui è lecito escludere persone nel nome di una lotta di inclusione retorica e falsa 21 DIC 2023
lo studio Un'agenda per modernizzare partite Iva e lavoro autonomo C'è un blocco politico-sociale che si oppone al cambiamento e chiede protezione dai meccanismi del mercato. Ma studiare la rivoluzione in corso, come ha fatto la Bocconi, aiuta a capire cosa invece è utile fare. Tre obiettivi che si possono ottenere entro la fine della legislatura Dario Di Vico 16 DIC 2023
i dati dell'istat Disoccupazione stabile, record di occupati: sfiorano i 23,6 milioni II tasso di disoccupazione è al 7,6 per cento, scende dello 0,4 per cento rispetto all'anno scorso. Gli occupati aumentano in termini congiunturali di 65 mila unità, il livello più alto dall’inizio delle serie storiche del 2004 13 DIC 2023
il caso Brazzale ricorda perché andare in pensione a 60 anni non è un obbligo di stato L'imprenditore veneto ha assunto i vecchi compagni di scuola nell'azienda che produce formaggi da sette generazioni. Un esempio su cui riflettere: il settimo decennio della vita è la frontiera da conquistare per tenere in piedi il sistema previdenziale Giuseppe De Filippi 12 DIC 2023
Editoriali Il gran lavoro di Biden, sul lavoro Quasi 200 mila occupati in più a novembre e disoccupazione ai minimi. Dati che però non è detto siano sufficienti a garantire la rielezione contro Trump Redazione 09 DIC 2023
Bandiera bianca Altro che gabbie salariali! La vera legge razzista per i docenti è quella che c'è ora Se mai l'idea avanzata dalla Lega dovesse diventare legge, gli unici a esser daneggiati sarebbero quegli insegnanti del nord che decidessero per assurdo di cambiare vita e andare a lavorare in Puglia, Campania o Calabria Antonio Gurrado 08 DIC 2023
I due casi Più che il tempo conta l’organizzazione. L’esempio di Luxottica e Lamborghini sulla settimana corta La riduzione dei giorni trascorsi in fabbrica serve a riaprire un canale di comunicazione con il lavoro a patto però di non inseguire una legge, ma di proseguire sulla strada della contrattazione tra le parti Dario Di Vico 06 DIC 2023