Fine lavoro mai? Non è un male I millennial non si preoccupino per la pensione - in arrivo ben oltre la terza età. Quartz, pubblicazione online di grande successo proprio tra i venti-trentenni, cerca di ribaltare la tragedia. Con alcune argomentazioni di carattere economico e sociologico. Ricerche ed esempi tra la Germania e Singapore. Redazione 14 LUG 2016
La Quarta rivoluzione industriale non sia pretesto per l’Iri 4.0 Industria 4.0 non significa semplicemente qualche robot in più, alcuni tablet in catena di produzione o qualche collaboratore lavora da casa. In gioco c’è una visione completamente diversa dell’impresa, della produzione e del lavoro. Francesco Seghezzi 08 LUG 2016
Le nuove trecciaiole di Sesto Gli operai cinesi tra borse di pelle, integrazione via chat e botte con la polizia. Poi i sestesi doc, a pugno chiuso (e duro) contro l’aeroporto renziano. Ed è subito 1800. 08 LUG 2016
Lavorare di più, lavorare tutti. Appunti anti noia per Renzi L’Italia tra bassa occupazione e produttività stagnante. Idee fattive (a costo zero) per cambiare da Ocse e Bruegel – di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 08 LUG 2016
Cosa c’è dietro la rivolta dei cinesi a Sesto Fiorentino Il governatore della Toscana parla di “mafia” dopo gli scontri con le forze dell’ordine per i controlli sui capannoni della zona in mano ai cinesi. Ma prima di lanciare accuse da verificare, bisognerebbe chiedersi se basta una risposta burocratica ai problemi delle imprese. Redazione 01 LUG 2016
Pubblico e privato pari ancora non sono Se lo Stato conserva l’art. 18 costa molto e di più. Forza Ichino Redazione 17 GIU 2016
Manifattura futura Chi perde il lavoro nell’industria non è detto che l’avrà indietro, a causa della digitalizzazione e robotizzazione della produzione. Urgono, allora, formazione e innovazione. Francesco Seghezzi 15 GIU 2016
L’altalena della produzione industriale: torna a crescere ad aprile, dice l’Istat Aumento dello 0,5 per cento su base mensile e dell'1,8 per cento in un anno. Dati positivi anche in Francia e Germania. Redazione 10 GIU 2016
Le truppe israeliane in Cisgiordania e Renzi fischiato per gli 80 euro. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 09 GIU 2016
La Cassazione licenzia le riforme La Corte decide che i dipendenti pubblici sono un po’ più uguali di quelli privati: per loro non vale la legge Fornero ma l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. Continua l’azione generalizzata della magistratura per ostacolare le riforme adottate per fronteggiare gli effetti della crisi Redazione 09 GIU 2016