Evviva i diritti civili Bellissimo avere tutti ’sti diritti civili. Bellissimo sapendo che si lavora per quattro volte già rispetto a dieci anni fa per guadagnare la metà della metà della metà di dieci anni fa. 13 MAG 2016
Ritorno alla Terra Laboris Perché vale la pena ricordare che 55 milioni di fondi pubblici sono finiti a tamponare la balla mediatica della Terra dei Fuochi che avvelena i campi anziché essere usati per salvaguardare l'occupazione. Redazione 05 MAG 2016
Proposta per la prossima Festa del lavoro: al centro il lavoro, non le chiacchiere Come organizzare una giornata non retorica nella quale i lavoratori non scompaiono ma si prendono la scena. Mettere in funzione l’ANPAL, l’agenzia istituita dal Jobs Act con la missione di assicurare a chi il lavoro non ce l’ha servizi efficaci per trovarlo o ritrovarlo, per festeggiare il Primo Maggio. Pietro Ichino 03 MAG 2016
Addio lotta di classe. La sinistra alla prova della più importante mutazione genetica Le rupture sul mercato del lavoro aprono una nuova fase culturale nel paese: tramonta la lotta di classe tradizionale e cresce l'esigenza di affrontare una lotta per promuovere l'occupazione: competitività e produttività. Ma uscire dalla retorica della lotta di classe continua a essere un’impresa troppo ardua per molti. Indagine breve Redazione 01 MAG 2016
Festeggiare il lavoro facendo la festa alle imprese: un nonsense italiano Una chiosa a margine tra le polemiche governo-sindacati e una intervista del presidente uscente degli industriali, Giorgio Squinzi Redazione 01 MAG 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi La guerra ai ticket lavoro che incoraggiano il sommerso Più 66 per cento di voucher solo nel 2015. E’ un dato abnorme, che nasconde una fuga delle imprese dai contratti e una forma di lavoro atipico. In America intanto l'Fbi ha pagato più di un milione di dollari per accedere al cellulare di San Bernardino. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Mario Sechi 22 APR 2016
Millennial vs Boomer, le divergenze generazionali in ufficio I giovani guardano alla formazione e apprezzano una leadership social e digitale. Gli over-55 sono legati agli obiettivi aziendali. Il conflitto generazionale alla scrivania tra esigenze di welfare, preferenze di stile manageriale e nuovi ruoli come il chief happiness officer. Uno studio di Valore D. Elena Bonanni 19 APR 2016
I nottambuli anti Macron La piazza di Nuit Debout a Parigi è un franchising contro le riforme, tra libri, fiori e gestualità “serena”. Il regista, l’economista-filosofo e la tentazione della lotta di classe con i sindacati. Senza gerarchie, i manifestanti si riuniscono in commissioni, e pensano al futuro in termini per ora di espansione geografica. 13 APR 2016
Perché alla produttività (finora) si è preferito il caro sussidio • Dati alla mano, il governo ha preferito incentivare le assunzioni. Le parti sociali hanno anteposto il risparmio all’innovazione. Francesco Seghezzi 12 APR 2016
Pure Landini licenzia “Licenziato” da Maurizio Landini, il paladino dei diritti dei lavoratori. E’ accaduto a Sergio Bellavita, per 15 anni sindacalista della Fiom e oggi leader dell’area di minoranza interna dei metalmeccanici della Cgil, che due giorni fa ha ricevuto la revoca del distacco sindacale. Ermes Antonucci 09 APR 2016