Bandiera bianca I giovani d'oggi si sentono giovani a trentatré anni Una sorprendente intervista di Repubblica rivela il diffuso senso di sfiducia delle nuove generazioni nei confronti del futuro (chi l'avrebbe mai detto!). Ma per fortuna ci regala anche un grande scoop Antonio Gurrado 04 DIC 2023
l'analisi L’età dell’oro del lavoro che i sindacati non vogliono vedere Aziende flessibili (Luxottica). Epoca speciale (Economist). Numeri super (Istat). Oltre Landini c’è molto di più Stefano Cingolani 02 DIC 2023
editoriali In Italia la produttività del lavoro al palo da decenni Si parla di salario minimo, ma non del perché la crescita dei salari è al minimo 02 DIC 2023
57° edizione Eppur si muove. Una lettura ottimistica e razionale del rapporto Censis Dall'indagine emerge un’Italia più moderna, laicizzata al massimo, pragmatica, senza voli pindarici né illusioni ideologiche, forse ancor più individualista di un tempo. Perchè allora si parla di declino? Stefano Cingolani 01 DIC 2023
Preghiera I relatori della Cop28 dovrebbero andare a vedere la Collezione Verzocchi a Forlì Perché si dovrebbe fare una visita alla collezione di pittura dedicata al lavoro per capire com'erano le condizioni di vita di chi lavorava prima delle macchine (che emettono gas serra) 01 DIC 2023
editoriali Nuovo record di occupati in Italia: calano gli inattivi, aumentano i contratti stabili La forza del lavoro in Italia, certificata dall'ultimo bollettino dell'Istat. Notizie positive soprattutto dall'occupazione femminile Redazione 30 NOV 2023
contesa demagogica Lo sciopero non è un comizio Le regole da rispettare e la politicizzazione estrema della piattaforma spinta dalla Cgil. Landini vuole rubare il mestiere ai parlamentari del Pd? Il sindacato non è l’opposizione politica, non può funzionare così 15 NOV 2023
l'analisi La proposta della Lega di legare gli stipendi al costo della vita e lo spauracchio delle “gabbie salariali” In Italia le differenze territoriali nel livello dei prezzi sono ampie. Il disegno di legge del Carroccio va nella giusta direzione, anche se può essere migliorato. Ma è destinato a cadere in un nulla di fatto, tra il riflesso pavloviano di opposizione e sindacati e l'indifferenza della maggioranza Guglielmo Barone 15 NOV 2023
Produttività, questa sconosciuta. Uno studio sull’Italia e oltre L’occupazione non cala ma aumenta, perché l’effetto di minor intensità di lavoro è sopravanzato dalla necessità di aumentare gli occupati per far fronte alla maggior domanda che sui mercati si è in grado di soddisfare Oscar Giannino 13 NOV 2023
crociata giudiziaria A garantire il salario minimo agli italiani alla fine sarà la procura di Milano Per combattere il caporalato i pm milanesi ricattano le aziende: commisariamento o paghe più alte, questo è il metodo usato. Così le società, sotto il peso delle accuse, cedono e aumentano gli stipendi ancor prima del giudizio Ermes Antonucci 03 NOV 2023