Sergio che ha cambiato l'Italia Produttività o morte. Il nuovo bipolarismo nel lavoro imposto da Marchionne (e Draghi). In Italia i protagonisti sono Renzi, Marchionne e Squinzi (più Draghi) e in ballo c’è una scommessa legata al futuro del nostro paese: fottere chi voleva fottere la produttività, dare il colpo finale alla concertazione. 08 OTT 2015
Toglietemi tutto, ma non la mia concertazione Altro che “diritti”. Chi tocca il tavolo consociativo si scotta. I monopoli e il metodo Marchionne su Squinzi - di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 07 OTT 2015
Dopo l’art. 18, il 19. Botta Renzi-Draghi Squinzi fa coppia con Renzi e sfida gli “schiaffoni” dei sindacati su un altro tabù: la riforma della contrattazione aziendale. Il pressing del governo e le condizioni irripetibili per tentare il colpo (inflazione e Camusso debole). Marco Valerio Lo Prete 07 OTT 2015
La rivolta dei lavoratori di Air France La compagnia francese annuncia il taglio di 2.900 posti di lavoro. Il cda interrotto dai manifestanti. L'ad e il capo delle risorse umane fuggono dalla riunione con le camicie stracciate Redazione 05 OTT 2015
Immigrazione libera, ma zero welfare. Ecco come fare Intervista del Foglio al libertario David Friedman (figlio del Nobel Milton). “Open borders” ad alcune condizioni per gestire i migranti. Perché non basterà una redistribuzione dei rifugiati come quella che sta per approvare Bruxelles. 23 SET 2015
L'allarme esodati che non esiste I told you so. Quel concerto dei media formidabile, menzognero e dunque criminogeno. Il Senato e l’Istat hanno accertato che gli esodati, dopo 6 dello stato e 6 milioni di talk-show, manifestazioni, chiacchiere e statistiche farlocche sono poco più di un migliaio. 18 SET 2015
Sorpresa! Adesso anche i francesi non vogliono più le 35 ore La Francia scopre che a sinistra nessuno vuole più la settimana corta. Il sondaggio di Echos e la leadership di Macron Mauro Zanon 06 SET 2015
Esodati e deportati Quell’idea immobile di Italia che si nasconde dietro la lagna sui precari della scuola Renzo Rosati 06 SET 2015
Lavorare stanca L’abbronzatura contrasta con lo stato d’animo. Siedono alla scrivania senza occhiaie, nel primo giorno di lavoro dopo le vacanze, ma con l’aria affranta di chi non ha realizzato il desiderio di quella notte di stelle cadenti. 01 SET 2015
Il pil cresce dello 0,3 per cento. Disoccupazione al 12 per cento, ai minimi dal 2013 La crescita del prodotto interno lordo è maggiore rispetto alla stima dello scorso 14 agosto. Il tasso di occupazione è salito al 56,3 per cento, in aumento di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali, e di 0,7 su base annua. Redazione 01 SET 2015