L'ultima sudata di Valls La riforma del lavoro e il definire la sinistra di fronte allo scempio in corso nel Labour britannico con la cavalcata del radicalissimo Corbyn. 31 AGO 2015
Quante trappole “anti giovani” nel piano di Renzi per rilanciare l’occupazione Il piano del governo prevede un abbassamento del costo del lavoro a vantaggio di stato e imprese con i soldi dei lavoratori Emmanuele Massagli 30 AGO 2015
Occupazione in su e zero inflazione. Un dilemma (buono) per la Fed La curva di Phillips è morta? Secondo la teoria, se la politica monetaria è adeguatamente permissiva, quando la domanda di lavoro aumenta, i salari e i prezzi aumentano. Francesco Forte 23 AGO 2015
Molta tecnologia, molti posti di lavoro Da tempo il fantasma del neoluddismo si aggira nel mercato del lavoro mondiale. Ma nuovi studi mostrano che le macchine sono una manna per i lavoratori. Lungi dal distruggere il lavoro, la tecnologia è una “grandiosa macchina crea-mestieri”, si legge in un paper pubblicato dalla società di consulenza Deloitte. Redazione 20 AGO 2015
Non solo Renzi. Guida essenziale per capire perché l’Italia avanza ma pur sempre col pil frenato Industria, export, tasse e ricambio generazionale. Ecco perché l'Italia non cambia passo Elena Bonanni 18 AGO 2015
Incubo Konami L’azienda di videogame è una specie di horror alla “Silent Hill”, ma qui siamo nella vita reale 18 AGO 2015
Nessuno tocchi la privacy (interna) di Facebook: le falle del social network e il caso Khanna Lo studente di Harvard non farà uno stage per Zuckerberg dopo aver reso disponibile un'applicazione per Chrome che metteva sfruttava una falla della privacy della chat Messenger. Non è la prima volta che Menlo Park punisce chi esterna le disfunzionalità del social network. Redazione 17 AGO 2015
Crescita, lavoro e droga Prodotto interno gufo, ripresa lumaca, economia che va e non va. L’identità del governo si gioca qui: come non drogare i dati sull’occupazione. Ecco il piano segreto del governo per rinunciare agli sgravi sulle assunzioni - di Claudio Cerasa 15 AGO 2015
La regola delle 35 ore è superata, adieu! Hollande non si angosci più, oramai il mercato ha infranto il tabù. La famosa (e intoccabile) legge sulla settimana lavorativa ormai non serve più, è marcescente. L’agenzia Bloomberg News riporta che un numero crescente di aziende sta usando la timida riforma del lavoro, introdotta quest’anno, per aggirare il requisito. Redazione 13 AGO 2015
Refoli statistici e bonaccia produttiva Governo e Istat battagliano sui numeri d’una manifattura “just in time” Redazione 06 AGO 2015