Conservatori spiazzati dall’idea reanziana di “sindacato unico” Il presidente del Consiglio, osservando che ci sono troppi sindacati in Italia e che sarebbe auspicabile averne uno solo, ha sollevato, sia pure in un modo paradossale, un importante interrogativo che si divide in due quesiti. Francesco Forte 26 MAG 2015
Dietro il gioco della simbologia renziana Destra e sinistra. Scuola e lavoro. Indagine su una strategia cosmetica. 21 MAG 2015
Le catene della destra Se il Partito repubblicano (italiano) soffre già di amnesia sulle sue riforme E se la più degna di figurare nel partito repubblicano all’americana vagheggiato dal Cavaliere fosse proprio lei, Elsa Fornero? Renzo Rosati 12 MAG 2015
Aumentano i contratti di lavoro nel primo trimestre: + 319 mila Dai dati Inps arrivano conferme sugli effetti positivi del jobs act. Anche i contratti a tempo indeterminato crescono: + 470,785 Redazione 11 MAG 2015
Numeri al centro Cari Poletti e Boeri, uniamoci per diradare i dubbi sul lavoro. Nel complesso, la ripresa appare ancora non consolidata e le innovazioni normative troppo recenti per incidere sull’occupazione. Il presidente dell’Istat ci scrive. Giorgio Alleva 10 MAG 2015
C’è un’avanguardia in Confindustria (quando si parla di Iran e Russia) Il doppio registro delle aziende italiane tra riforme e sanzioni 08 MAG 2015
L'Istat prevede una crescita del pil e dell'occupazione Bene la domanda interna che sosterrà un aumento della produzione dello 0,7% nel 2015. Redazione 07 MAG 2015
Se l’eguaglianza trasuda invidia L’Italia paralizzata e la lezione americana sulla mobilità sociale. Wall Street Journal e Nbc News Poll hanno pubblicato un sondaggio dal quale risulta che la preoccupazione più grande per la maggioranza degli americani intervistati non è la diseguaglianza di reddito in sé, ma la mancanza di chance uguali per tutti per andare avanti economicamente. Francesco Forte 06 MAG 2015
E’ il Primo maggio dei padroni Altro che festa del lavoro, il capitale la trionferà La battaglia sindacale alla General Motors nei primi anni 70, la marcia dei quarantamila in Italia, l’automazione, la finanza, le partite Iva: una storia che racconta la fine della classe operaia come motore del progresso sociale - di Stefano Cingolani Stefano Cingolani 01 MAG 2015
Discorso del primo maggio di un sindacalista immaginario Lavoratrici e lavoratori, oggi siamo qui per celebrare la festa del lavoro, per guardare in faccia la realtà, giunti al 2015, e per affermare a chiare lettere che il diritto al lavoro non esiste! Sì, avete capito bene. Rocco Todero 01 MAG 2015