Il paradosso Lo sciopero delle donne in Islanda per la parità salariale e l'assurdità del caso italiano Mentre nel primo paese per uguaglianza di genere le donne protestano per la disparità retributiva, da noi i bassi salari finiscono per mascherare il divario nelle paghe di lavoratori e lavoratrici Giulia Casula 24 OTT 2023
Recensire Upas L'alternativa al reddito di cittadinanza spiegata da Un posto al sole Il siparietto tra Clara e Giulia sulla formazione professionale è solo uno dei tanti ganci all'attualità della soap. Che è l'unica in Italia a far coincidere il calendario reale a quello della sua programmazione Annarita Digiorgio 17 OTT 2023
bandiera bianca Lavorare inquina. Cortocircuiti sul licenziamento di Gianluca Grimalda Il ricercatore ha perso il lavoro per essersi rifiutato di prendere un volo di trenta ore: voleva ridurre l'impatto ambientale del suo viaggio. Ma se l'obiettivo è eliminare l'inquinamento, allora tutti i pendolari dovrebbero essere licenziati Antonio Gurrado 16 OTT 2023
L'intervento Cresce la sfiducia sul debito, il governo aggiusti i conti. Un appello L’andamento dei mercati indica che l’azione della Banca centrale europea deve essere accompagnata da un aggiustamento fiscale, pena problemi seri in un futuro non lontano Guido Ascari, Giancarlo Corsetti e Riccardo Trezzi 10 OTT 2023
Donne al lavoro Il Nobel per l'Economia a Goldin premia uno studio sull’occupazione femminile durato una vita Un'immensa raccolta dati che analizza due secoli di cambiamenti del mercato del lavoro e come si è trasformata la partecipazione dell'occupazione femminile Carlo Stagnaro 09 OTT 2023
Il riconoscimento Claudia Goldin è la vincitrice del premio Nobel per l'economia L'annuncio dell'Accademia reale svedese delle Scienze. La docente di Harvard ha scoperto i fattori chiave delle differenze di genere nel mercato del lavoro, fornendo il primo studio completo sulle retribuzioni e sull'impiego delle donne nel corso dei secoli Redazione 09 OTT 2023
lavoro Il Cnel approva il primo documento sul salario minimo. Ecco il testo Conclusa la prima fase dell'istruttoria sul lavoro povero. Cgil vota contro e la Uil si astiene. Le proposte finali saranno presentate il 12 ottobre Renato Brunetta 04 OTT 2023
editoriali L’Istat sbugiarda Landini: in un anno i contratti stabili crescono più di quelli precari Dopo lo stop di luglio, ad agosto è tornato a crescere il tasso di occupazione. Un incremento che su base annua riguarda soprattutto i lavori dipendenti, contrariamente a quanto dice il segretario della Cgil Redazione 02 OTT 2023
soundcheck I migranti che servono alle imprese in cerca di lavoratori sono già in Italia Con il decreto Flussi i datori di lavoro devono contattare direttamente i potenziali candidati in Burkina Faso o in Tunisia, Ma basterebbe dare l’opportunità di lavorare alle 133 mila persone già sbarcate nel nostro paese. Tutti i paradossi delle regole attuali Lorenzo Borga 25 SET 2023
L'intervento Renato Brunetta all'insediamento del Cnel: "Il lavoro è valore sociale" Pubblichiamo di seguito il discorso integrale del presidente del Consiglio nazionale economia e lavoro, Renato Brunetta, in occasione dell'insediamento dell'XI consiliatura 22 SET 2023