Renzi al vertice di Milano: "Questa Ue non ci basta, ma prima pensiamo a casa nostra" Scontri in piazza tra polizia e il presidio di protesta Usb prima del vertice europeo sul lavoro. Schulz: "Prima la crescita, tagliare solamente non ha senso". Hollande: "Non parleremo di deficit". Redazione 08 OTT 2014
Renzi ai sindacati: "Ben venga il dissenso. Ma non sono come la Thatcher" Il premier, ottimista dopo l'incontro con le parti sociali, allontana anche il rischio dei franchi tiratori durante il voto in Parlamento. Redazione 07 OTT 2014
In America cala la disoccupazione, creati 248mila posti Dati migliori delle attese, il numero dei senza lavoro cala al 5,9 per cento. Redazione 03 OTT 2014
"Niente Irap sulle esportazioni", la ricetta Marchionne per la ripresa Dal Salone dell'auto di Parigi l'ad di Fiat chiede al governo nuove misure per migliorare la competitività dei prodotti italiani nei mercati esteri. E annuncia: "I lavoratori in cassa integrazione rientreranno" Redazione 03 OTT 2014
Diminuisce la disoccupazione in Italia (-0,3 per cento) ma aumenta quella giovanile Il numero delle persone tra i 15 e i 24 anni senza lavoro sale a 710 mila. Redazione 30 SET 2014
Le tre parole di Renzi per rivoluzionare la sinistra e riabilitare il mercato "Diritto di licenziare". Cambia il senso antropologico del rapporto di lavoro, se stiamo al rivolgimento renziano. Marco Valerio Lo Prete 30 SET 2014
“Il dominio della Silicon Valley è finito”, e la Cina compra talenti Gli occidentali vedono Alibaba come una copia di Amazon e il motore di ricerca Baidu come una copia di Google, e scartano l’idea che delle copie possano fare vera concorrenza agli originali. Ma la realtà è diversa. Redazione 28 SET 2014
Renzi agli italiani di New York promette cambiamenti "Per tornare a fare l'Italia siamo pronti, se servirà, a fare battaglie in Parlamento e a sfidare i poteri forti, ma temo di più i pensieri deboli", dice il presidente del Consiglio. Redazione 26 SET 2014
Lavorare a fatica Ecco perché il compromesso (perfettino) sulle tutele crescenti non risolve l’apartheid del lavoro. Giuseppe De Filippi 26 SET 2014
Angela, svegliati e spendi Berlino fa pressing su Draghi ma dovrebbe pensare al (suo) futuro. "Non sono contento del dibattito sull’acquisto di prodotti cartolarizzati da parte della Banca centrale europea”, ha detto il ministro tedesco delle Finanze, Wolfgang Schäuble a proposito delle manovre elaborate dal governatore della Bce. Redazione 26 SET 2014