i numeri I dati Ocse sui salari sono una sfida più per le imprese che per il governo Retribuzioni reali in calo del 7,5 per cento: gli italiani hanno perso la tredicesima. Bonomi si scaglia contro la politica della Bce, ma non dice come si contrasta l'inflazione che colpisce i lavoratori. La soluzione non è semplice, ma passa da un accordo con i sindacati su rinnovi contrattuali e produttività 12 LUG 2023
Sindacati Gli abbagli di Landini sul lavoro Precarietà in calo e salari in aumento quando aumenta la produttività. Fisco e diseguaglianze. Perché i dati misurati sulla realtà del paese fanno spesso a pugni con la percezione del sindacato Claudio Negro e Alberto Brambilla 10 LUG 2023
L'analisi Altro che millennial e Gen X schizzinosi: le grandi dimissioni dei boomers Lo studio dell’Università della British Columbia ci mostra che negli Stati Uniti, oltre 2 dei 3 milioni e mezzo di persone che hanno lasciato il lavoro senza trovarne un altro sono i nati tra il 1946 e il 1964 Giulio Silvano 08 LUG 2023
la lettera Il salario minimo non è la panacea ma può aiutare a risolvere molti guai La norma voluta dalle opposizioni non è in contrasto con la contrattazione collettiva né deve essere vista come la soluzione definitiva ai salari bassi. Ma qualche passo in più lo fa fare. Ci scrive il segretario di +Europa Riccardo Magi 04 LUG 2023
editoriali Perché la proposta di legge sul salario minimo non funziona La proposta prevede un fondo pubblico per sostenere le imprese che oggi sono più lontane dalla soglia dei 9 euro. In pratica pagano i contribuenti: neanche Landini aveva mai osato pensare a tanto Redazione 04 LUG 2023
editoriali Perché ha ragione Renzi a non accodarsi al carrozzone sul salario minimo Il problema dei bassi salari non è lo stesso del salario minimo. Mischiare le due cose può servire a raccattare (pochi) applausi e agire da collante identitario per una sinistra in cerca d’autore, ma non fa bene né ai lavoratori né ai sindacati Redazione 01 LUG 2023
EDITORIALI Il boom del lavoro imbarazza la Cgil La narrazione apocalittica alla prova della realtà fa cilecca. I dati Istat Redazione 30 GIU 2023
L'analisi I giovani meritano più di una pensione. Cominciamo con un lavoro adeguato La cosiddetta pensione per i giovani è un’eterna promessa, ma il governo non ha nessuna intenzione di effettuare un ricalcolo contributivo per chi vuole anticipare l'uscita dal lavoro. La proposta possibile è una pensione di garanzia come premio di consolazione Marco Leonardi 27 GIU 2023
editoriali Alzare i salari si può. Dai metalmeccanici a LegnoArredo E’ importante che sia tornata l’attenzione piena sulla parte economica dei rinnovi. Dai sindacati due lezioni positive Redazione 23 GIU 2023
Editoriali Il circolo virtuoso dell’innovazione Le startup crescono, ma come farle diventare imprese? Pil e lavoro. Uno studio della Fondazione ricerca & imprenditorialità in collaborazione con Srm Centro Studi e ricerche del gruppo Intesa Sanpaolo Redazione 15 GIU 2023